Ancora una volta la Strabologna si è dimostrata una grande festa della città con oltre 20 mila presenze che, domenica 25 maggio, hanno dipinto di arancione le strade e i vicoli di Bologna. La manifestazione sportiva non competitiva, organizzata con la solita maestria dalla UISP, ha visto la Confartigianato Bologna Metropolitana main sponsor per l’ottava edizione consecutiva.
Vincenzo Mamoli, “Questa marea di persone trasmette una voglia di guardare al futuro con speranza”
Ospite speciale di questa edizione Vincenzo Mamoli, segretario generale di Confartigianato Imprese nazionale. “La Strabologna è un grande momento di comunità e Confartigianato è protagonista di questa iniziativa ormai da molti anni – ha dichiarato Mamoli prima di cimentarsi in uno dei percorsi -. E ogni anno si aggiunge sempre qualcosa, fermo restando lo spirito di coesione e la voglia di stare assieme che da sempre la contraddistingue. Questa marea di persone, tra le quali tantissimi giovani e bambini, trasmette una voglia di guardare al futuro con speranza. Credo che Confartigianato colga appieno questi aspetti rappresentando uno dei momenti istituzionali più significativi perché è capace di calare il suo mondo imprenditoriale all’interno dei territori con la concretezza del fare assieme per il bene delle comunità”.
Amilcare Renzi, “Dove si fa comunità non può mancare Confartigianato”
“La Strabologna è un grande evento di comunità e dove si fa comunità non può mancare Confartigianato – ha aggiunto Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna Metropolitana -. Questa straordinaria presenza di uomini, donne e bambini è anche un segnale di speranza in un momento difficile e drammatico sulla scena internazionale. La nostra associazione, fatta di micro, piccole e medie imprese, da sempre ha scelto di essere protagonista dei territori, dalle città fino ai piccoli borghi, portando innovazione, ricchezza, benessere, integrazione sociale e culturale e le tante persone che oggi sono qui rappresentano l’espressione di questa cultura dello stare e fare assieme che caratterizza le nostre terre. Oggi è una giornata di festa e la nostra presenza in Piazza del Nettuno, insieme a Formart, sottolinea la volontà di continuare lungo il solco tracciato che, a pieno titolo, contribuisce nel mondo al successo del Made in Italy”.
Guarda la fotogallery
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link