titolari under 50 calati dell’11% in 10 anni
Il vecchio che avanza, in Italia come in Trentino. Anche e soprattutto alla guida delle imprese. Lo rivelano alcuni dati dell’ufficio studi della Camera di Commercio di Trento, aggiornati allo…
Il vecchio che avanza, in Italia come in Trentino. Anche e soprattutto alla guida delle imprese. Lo rivelano alcuni dati dell’ufficio studi della Camera di Commercio di Trento, aggiornati allo…
– Pubblicità – (Adnkronos) – Roma, 11 febbraio 2025. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel 2024 il mercato dell’IA in Italia è cresciuto di…
MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (www.mics.tech), Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), il 20 e 21 Febbraio organizza presso Villa Doria D’Angri, a…
Negli ultimi anni, la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità strategiche per le imprese italiane. Per supportare questo percorso, sono stati introdotti numerosi bandi e agevolazioni che offrono opportunità…
La Cia Chieti-Pescara sollecita incentivi, formazione e strategie per rilanciare il comparto Il settore agricolo abruzzese continua a perdere terreno: nel 2024 la regione ha registrato 144.289 imprese, di cui…
Per le piccole attività l’impatto del caro-tassi in Piemonte è dell’8.96% Prestiti all’artigianato in Piemonte: -12.7%. Giorgio Felici (Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte): “La Stretta creditizia frena sviluppo e investimenti…
Il supercomputer Da Vinci 1 di Leonardo è uno degli elaboratori tradizionali più potenti al mondo: è fra i primi 100. Sul calcolo quantistico, però, l’Italia è ancora molto indietro,…
Il settore dell’agricoltura sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’adozione di tecnologie avanzate, con un aumento del 7% delle startup che sviluppano soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva. Secondo…
Seminario e networking per esplorare le sfide e opportunità nei principali settori industriali tra Italia e Germania con l’obiettivo di favorire una cooperazione che rafforzi la competitività europea. Informazioni Organizzato…
fare Perego (POLIMI): il digitale può accelerare gli obiettivi di sostenibilità Il quadro europeo Su 92 iniziative europee analizzate, solo una minoranza tratta in modo…
Il nuovo brief della direzione Strategie settoriali e Impatto di Cassa depositi e prestiti (Cdp) esamina lo stato attuale e le prospettive dell’economia circolare in Italia, evidenziando i principali vantaggi…
Quali sono i modi per ottenere realmente prestiti e finanziamenti senza costi? Effettuare acquisti a rate senza pagare interessi e a tasso zero sembra stia diventando una possibilità sempre più…
Strumento agevolativo per le PMI nelle regioni meno sviluppate: Investimenti per la transizione 4.0 e la sostenibilità ambientale Gen.li Lettrici Egr. Lettori vi informiamo di un strumento agevolativo.Il MIMIT intende…
Definita la riduzione forfettaria per i redditi prodotti in franchi svizzeri a Campione d’Italia: le novità sul calcolo nel provvedimento pubblicato l’11 febbraio 2025 Come ogni anno, entro la scadenza…
Ormai paghiamo tutto a rate, evitando di sborsare subito e tutta in una volta una cifra più o meno grande, ma conviene davvero? Il pagamento rateizzato ormai è entrato a…
A partire dal 2025 le famiglie che assistono anziani non autosufficienti possono usufruire di un’importante agevolazione: il Bonus Anziani 2025, una misura concepita per supportare le persone più anziane e…
Negli ultimi anni, il costo del gas ha subito forti rialzi, mettendo a dura prova i bilanci di famiglie e imprese. Alla base di questi aumenti ci sono molteplici fattori,…
In un mercato in continua evoluzione, la formazione continua del personale è diventata un pilastro fondamentale per la competitività delle aziende, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI)…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
L’indipendenza energetica non è più una prospettiva, ma una necessità improrogabile per le imprese. Il costo dell’energia e le incertezze geopolitiche hanno reso evidente quanto sia strategico investire nell’autoconsumo e…
Nasce in Piemonte il Fondo Formazione Occupazione per il sostegno dei lavoratori delle aziende in crisi. “Il Piemonte non si arrende alla crisi, ma agisce con determinazione e pragmatismo. Abbiamo…
Obiettivo del progetto è consentire la partecipazione alle manifestazioni più importanti a livello europeo CAMPOBASSO. Rendere protagoniste le produzioni agroalimentari di qualità del Molise in alcuni degli eventi di settore…
Sono riprese le attività di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti dalle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli autotrasportatori. Le verifiche sono condotte tramite un applicativo informatico che collabora…
La splendida Villa Braida di Mogliano Veneto sarà la cornice della giornata inaugurale del corso “I processi di internazionalizzazione delle imprese e le modalità di ingresso nei mercati internazionali”, un…
Oristano Confartigianato Sardegna segnala la frenata nel 2024 e chiede alla Regione nuovi incentivi Saldo negativo nel 2024 per le imprese artigiane nella provincia di Oristano: con 165 aperture e…
La costituzione di una startup innovativa in Italia offre numerosi vantaggi fiscali e burocratici, ma richiede anche il rispetto di specifici requisiti e procedure. In questo articolo, vedremo passo dopo…
Fondazione ANIMA, annunciati i vincitori dei primi due bandi e sostegno ad altri due progetti con impegno finanziario di oltre €160.000. Fondazione Anima – Ente del Terzo Settore (ETS), costituita…
All’evento Safer Internet Day presso Villa Patrizi, a Roma, l’amministratore delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha ribadito: “Per tutelare la sicurezza fisica e informatica delle organizzazioni le idee…
(AGENPARL) – Roma, 11 Febbraio 2025 Mercoledì 12 febbraio, dalle ore 10, all’interno della Esposizione nazionale italiana “Identitaly”, in corso al Palazzo dei Congressi di Roma dal 7 al 15…
Le pratiche di economia circolare nel 2024 hanno generato oltre 16 miliardi di euro di risparmi rispetto ai costi di produzione delle aziende manifatturiere e influenzato positivamente la performance finanziaria…
da sinistra: Tommaso Calabrò, Fortunato Amarelli, Aldo Ferrara, Filippo Pietropaolo, Gianluigi Greco 11 febbraio 2025 18:17 di IACOPO PARISI Un finanziamento a fondo perduto per supportare la digitalizzazione delle piccole…
Cronaca / Valchiavenna Lunedì 10 Febbraio 2025 A stabilirlo la delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore…
Non nascono per caso i dati di Eurostat a proposito del Mezzogiorno e della Campania, in particolare. E, come ormai hanno capito anche i più scettici, non sono frutto di…
Un sostegno alle Reti di imprese per favorire lo sviluppo di nuovi servizi e attività Fare rete tra aziende per crescere e innovare processi e prodotti, trovando risposte comuni ai…
Descrizione Bando Sono operativi gli sportelli sulle sei linee di intervento per la presentazione delle richieste di agevolazione a valere sul fondo 394/81 di SIMEST e nel particolare: Transizione digitale…
Cari amici, oggi parleremo di un tema molto importante, che riguarda da vicino le imprese e le famiglie. Mi riferisco ai costi dell’energia, che in questo primo trimestre sono considerevolmente…
Sul disastro Superbonus e sulla legittimità dell’operato del Governo Meloni in materia di gestione dei conti nazionali e del rispetto del Diritto Comunitario, dopo la denuncia del luglio scorso alla…
Luci e ombre per l’economia molisana nel IV trimestre 2024: è quanto emerge dall’infografica – un nuovo servizio di informazione economica siluppato dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e che prende…
11 febbraio 2025 Boom di adesioni al precedente avviso: 1.400 le imprese beneficiarie Dopo il successo del precedente bando, che ha registrato un boom di adesioni, al via…
11.02.25 – 18:00 – Non è una novità che investimenti ed esportazioni a Nordest sono in difficoltà, questo si evince anche dai dati Prometeia aggiornati a gennaio 2025. La previsione…
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Nella giornata di oggi, Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, unitamente a militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, hanno proceduto a dare…
A dicembre si è concluso il programma di accelerazione SPARK Nordest, finalizzato ad aiutare 7 tra i migliori progetti imprenditoriali innovativi, spinoff e startup tecnologiche d’Italia a perfezionare la propria…
Image L’obiettivo è quello di aprire la strada a un nuovo modello di relazioni che veda la partecipazione attiva delle forze sociali, come soggetti portatori di una nuova progettualità in…
11 febbraio 2025 | 12:25 0 Unindustria: “A fine 2024 solo l’8% delle aziende ha chiesto finanziamenti”. Sono preoccupate dagli scenari internazionali incerti REGGIO EMILIA – Cala il costo del…
Nella giornata di oggi, 11 febbraio 2025, Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, unitamente amilitari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, hanno proceduto…
L’integrazione dei fattori ESG nel settore bancario non è più un’opzione, ma una necessità. Con le nuove Linee guida dell’Autorità Bancaria Europea (EBA), le banche saranno chiamate a valutare e…
Le aziende che vogliono favorire l’occupazione e accrescere le competenze dei loro dipendenti non possono lasciarsi sfuggire le opportunità offerte dal Fondo nuove competenze. È già possibile, infatti, fare domanda…
Da febbraio, l’indice DESIER, con il quale si monitora lo stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna, contempla due nuovi indicatori nella dimensione Integrazione delle tecnologie digitali, relativa al mondo…
Il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano Sparkasse, presieduto da Gerhard Brandstätter, ha approvato le situazioni patrimoniali ed economiche individuali e consolidate preliminari al 31 dicembre 2024…