Credito ZES rideterminato: istruzioni operative ADE
Con la Risposta a interpello n 37 del 18 febbraio le Entrate hanno replicato ad una società che ha rideterminato il credito di imposta per gli investimenti nella ZES Unica…
Con la Risposta a interpello n 37 del 18 febbraio le Entrate hanno replicato ad una società che ha rideterminato il credito di imposta per gli investimenti nella ZES Unica…
Selezione di 73 imprese per Casaidea 2025 – 22-30 marzo – Fiera di Roma. Candidature entro le ore 12.00 del 5 marzo La Regione Lazio per il tramite del soggetto…
Una riqualificazione degli impianti di trattamento e recupero dei rifiuti industriali così da migliorare le percentuali di riciclo e riutilizzo dei materiali. E quindi ottenere una maggiore efficienza delle prestazioni…
Firmata la convenzione tra la regione Calabria con Unioncamere Calabria per 343 mila euro per la formazione gratuita sulla sicurezza sul lavoro. Bando per le imprese entro il 18 marzo.…
(Adnkronos) – “Il settore delle pubbliche relazioni in Italia presenta peculiarità e sfide uniche rispetto al panorama internazionale. E’ quanto emerso dalla ricerca ‘State of digital pr report 2025’ di…
Arriva l’esenzione legata all’IMU, e la notizia sta facendo felice molte persone. Basta compilare l’apposita dichiarazione. L’esenzione da tasse o pagamenti è un’agevolazione concessa dallo Stato o da enti locali…
CASTELGUGLIELMO (Rovigo) – Sono ormai passati i tempi in cui il Polesine era la terra degli zuccherifici e della barbabietola da zucchero, ma questa coltura è più che mai un’opportunità…
A gennaio 2025 i tassi di interesse sui mutui si sono attestati a 3,09%. Lo segnala il Rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana), che sintetizza l’andamento dei tassi fissi e…
JoTTO Fair 2025: la ricerca incontra il mondo delle imprese. Alla Scuola IMT l’evento organizzato da sei Scuole universitarie a ordinamento speciale Si tiene venerdì 21 febbraio alla Scuola IMT…
È attivo da oggi, presso la sede della ripartizione Tributi, lo Sportello del commercialista, il nuovo servizio pensato per fornire informazioni utili su specifiche tematiche di competenza dei commercialisti, aperto…
L’economia dell’Eurozona ristagna e la Bce corre ai ripari, molto aiutata dalle prospettive favorevoli di disinflazione e dalla dinamica dell’inflazione di fondo. Così, lo scorso 30 gennaio, il Consiglio direttivo…
Investimenti sostenibili 4.0 è la misura a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Destinatarie le micro, piccole e medie imprese del Sus. Il Ministero delle Imprese e del…
Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha visto scomparire oltre 153.000 imprese guidate da giovani sotto i 35 anni. Ogni giorno, in media, 42 aziende hanno chiuso i battenti, segnando un…
Daniele Ravaglia Nella versione del Decreto Milleproroghe approdata al Senato la scadenza resta fissa al 31 marzo 2025: per migliaia di aziende sono a rischio anche l’accesso ai finanziamenti pubblici…
UniCredit Start Lab, a Bologna il Road Show di presentazione della call 2025 per il Centro Nord In programma mercoledì 19 febbraio, presso la sede UniCredit di Palazzo Magnani, in…
Vitivinicoltura ed enoturismo di Puglia, via libera alla modifica del decreto investimenti Ocm Vino – PRESS REGIONE Vitivinicoltura ed enoturismo di Puglia, via…
SALENTO – L’ombra dell’usura torna a minacciare le piccole e medie imprese della provincia di Lecce. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre (aggiornati al 30 giugno…
Bruxelles, 18 feb. (askanews) – L’Ue ha bisogno di nuove emissioni di debito comune per finanziare gli investimenti che sono necessari per la propria economia nei prossimi anni; e ha…
L’intelligenza artificiale e PA è il binomio che, nell’ambito della digitalizzazione della cosa pubblica, secondo AgID sarà rivoluzionario. Ormai è certo, l’intelligenza artificiale (IA) è destinata a rivoluzionare la Pubblica…
Secondo uno studio commissionato da Transport & Environment, nelle gigafactory in Polonia e Ungheria, che hanno ricevuto 900 milioni di euro in sovvenzioni, si registrano violazioni delle normative Ue sull’inquinamento…
Si terrà il 20 febbraio l’evento informativo sui nuovi bandi europei per le Rinnovabili innovative, che erogano incentivi alle imprese per supportare interventi di decarbonizzazione dei sistemi produttivi e la…
Roma, 18 febbraio – “A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante, con troppi…
Presentato il pacchetto di misure a favore delle libere professioni Un piano di aiuti e nuove opportunità per i professionisti del Lazio è stato ufficialmente presentato nella Sala Tevere della…
Si è tenuto nel corso di Beer&Food Attraction di Rimini, il talk tra impresa e rappresentanti istituzionali promosso da Carlsberg Italiadal titolo I grandi birrifici a sostegno della ricerca e…
18/02/2025 La trasformazione digitale e sostenibile delle piccole e medie imprese (PMI) e delle pubbliche… 17/02/2025 L’indennità di discontinuità è corrisposta in favore dei seguenti lavoratori iscritti al…
8 PESCARA – Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 11.00 presso MicHub (via Michelangelo, Pescara) in programma l’evento Abruzzo imprese innovazione. Workshop per uno sviluppo condiviso del territorio. L’evento Abruzzo imprese…
Proiettarsi verso un futuro guidato da innovazione e tecnologia: è questo l’obiettivo della nuova iniziativa promossa dal programma di ricerca e sviluppo RESTART-RESearch and innovation on future Telecommunications systems and…
Circa 26,3 miliardi di euro ricavati dalla lotta all’evasione: questo è il bilancio diffuso oggi dall’Agenzia delle Entrate. È la cifra più alta mai registrata. La presidente del Consiglio Giorgia…
Secondo l’analisi di Unioncamere-InfoCamere diffuso il 17 febbraio 2025, il numero di imprese guidate da giovani sotto i 35 anni ha registrato una flessione di circa 153.000 attività in meno…
Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, un’importante iniziativa ha appena premiato le migliori idee innovative provenienti da startup e aziende nel campo delle Scienze della Vita: la “Call 4 Ideas”.…
Il recente bando della Regione Siciliana, finanziato con fondi FSC 2021-2027 per un totale di 135 milioni di euro, ha acceso i riflettori sugli investimenti da destinare a strutture alberghiere,…
Nella Gazzetta Ufficiale n.23 del 29 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto “Investimenti Sostenibili 4.0” che definisce le modalità e le condizioni per poter ottenere l’erogazione delle agevolazioni stanziate…
A seguito delle novità riguardanti il calcolo dell’Isee per il 2025 introdotte recentemente, il Caf Uil Abruzzo ha voluto fornire chiarimenti ai contribuenti abruzzesi in merito in particolare all’introduzione della…
Confindustria Cuneo ha presentato il suo Catalogo corsi 2025, un’offerta formativa completa, innovativa e orientata allo sviluppo delle aziende. L’obiettivo è fornire alle imprese del Cuneese ulteriori strumenti per affrontare…
One Team supporta le imprese nell’affrontare bandi di gara pubblici sempre più complessi, legati al piano NextGenerationEU e al PNRR. Con consulenza, formazione e tecnologie avanzate, come BIM e GIS,…
(ASI) Il Financial Times ha pubblicato la nuova edizione del rapporto European Cities and Regions of the Future 2025, confermando il Piemonte al 6° posto nella classifica delle regioni europee…
Il webinar del CEN dedicato alle nuove norme sull’ecoprogettazione per la transizione all’economia circolare. Lo scorso 13 febbraio si è svolto lo stakeholder forum del Circular Economy Network dedicato all’ecodesign.…
Economia e Imprese • 18 Febbraio 2025 Nella Commissione Bilancio del Consiglio regionale, guidata da Giacomo Bugliani (Pd), la proposta di deliberazione ha incassato il voto favorevole di Pd e…
Prende il via mercoledì 19 febbraio presso l’Hub di Infinite Area di Montebelluna, il ciclo di incontri “Spazio al Non Spazio – Come il settore sport può innovarsi con la…
di Stefano Righi Le sette principali banche commerciali in dodici mesi hanno tagliato erogazioni per 21 miliardi di euro, nonostante utili record. In totale sono 50 miliardi negli ultimi 5…
Cherry Bank, polo bancario full service per affrontare le sfide del mercato e rispondere alle crescenti esigenze delle imprese italiane Cherry Bank, banca specializzata nell’offrire soluzioni nei segmenti retail, corporate…
(Adnkronos) – “In 10 anni abbiamo avuto 153 mila attività guidate da under 35 in meno. E’ un calo pesante, ancora più se si considera ha riguardato non le aziende…
Il Fondo EnERgia 2025 per le imprese dell’ Emilia-Romagna è una sezione del Fondo Rotativo Multiscopo, istituita con delibera regionale e sostenuta dal PR FESR Emilia-Romagna 2021-2027. L’obiettivo è incentivare…
TERAMO – Una maxi frode fiscale da 20 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Teramo, che ha smantellato un sistema ben organizzato di evasione fiscale…
Cosa è successo domenica sera a Gradisca d’Isonzo (Gorizia): la dinamica dell’aggressione ed i motivi. Fermato un 30enne Domenica di paura a Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia, nella serata…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
Il 2025 porta con sé nuove misure di incentivo alle assunzioni, pensate per favorire il lavoro stabile e ridurre il precariato, in particolare tra giovani e donne. Con l’approvazione della…
È possibile inviare la candidatura a questo link. Una volta iscritte, le migliori startup candidate correttamente saranno selezionate da una Commissione di esperti per partecipare alle Tappe Preselettive sul territorio…
L’Italia ha il mercato elettrico più caro d’Europa. In un solo anno, il costo dell’energia è cresciuto del 43%: nel 2024 abbiamo pagato il 38% in più rispetto alla Germania,…
La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) ha introdotto l’obbligo di assicurazione per le imprese italiane a copertura dei danni ai beni immobili, impianti e macchinari causati da calamità naturali…