Le imprese non investono nonostante i tagli Bce
11 febbraio 2025 | 12:25 0 Unindustria: “A fine 2024 solo l’8% delle aziende ha chiesto finanziamenti”. Sono preoccupate dagli scenari internazionali incerti REGGIO EMILIA – Cala il costo del…
11 febbraio 2025 | 12:25 0 Unindustria: “A fine 2024 solo l’8% delle aziende ha chiesto finanziamenti”. Sono preoccupate dagli scenari internazionali incerti REGGIO EMILIA – Cala il costo del…
Nella giornata di oggi, 11 febbraio 2025, Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, unitamente amilitari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, hanno proceduto…
L’integrazione dei fattori ESG nel settore bancario non è più un’opzione, ma una necessità. Con le nuove Linee guida dell’Autorità Bancaria Europea (EBA), le banche saranno chiamate a valutare e…
Le aziende che vogliono favorire l’occupazione e accrescere le competenze dei loro dipendenti non possono lasciarsi sfuggire le opportunità offerte dal Fondo nuove competenze. È già possibile, infatti, fare domanda…
Da febbraio, l’indice DESIER, con il quale si monitora lo stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna, contempla due nuovi indicatori nella dimensione Integrazione delle tecnologie digitali, relativa al mondo…
Il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano Sparkasse, presieduto da Gerhard Brandstätter, ha approvato le situazioni patrimoniali ed economiche individuali e consolidate preliminari al 31 dicembre 2024…
“Non possiamo parlare di politiche del lavoro se non le leghiamo a una visione chiara dello sviluppo economico e industriale”. Così il segretario generale della Cisl sarda Pier Luigi Ledda,…
Credits: Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS – Preparati a partecipare al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025: inizia a organizzare il tuo evento! Il 21 febbraio al…
Il settore della mobilità elettrica è in continua evoluzione e il 2025 si prospetta come un anno di svolta per le misure contributive statali. Con la nuova Legge di Bilancio,…
L’incontro tra Unindustria e i principali istituti di credito locali REGGIO EMILIA – Stallo della richiesta di finanziamenti anche nel quarto trimestre 2024, nonostante i nuovi tagli dei tassi da…
«Le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve confermano un’impostazione di politica monetaria statunitense ancora improntata alla prudenza e all’attendismo, legata a un quadro macroeconomico che continua a mostrare segnali di…
“Non possiamo parlare di politiche del lavoro se non le leghiamo a una visione chiara dello sviluppo economico e industriale”. Così il segretario generale della Cisl sarda Pier Luigi Ledda,…
L’adozione di veicoli elettrici nelle flotte aziendali sta diventando una scelta sempre più vantaggiosa, non solo per ridurre l’impatto ambientale, ma anche per beneficiare delle numerose agevolazioni fiscali e incentivi…
Bucato sempre perfetto anche senza il ferro da stiro: ti mostro dei trucchi semplici e super pratici per dire addio alla schiavitù del ferro. Stirare è una delle faccende domestiche…
Una tendenza da invertire con un intervento strutturale “che includa incentivi per la modernizzazione delle aziende agricole, un maggiore supporto nella gestione dei costi delle materie prime, programmi di formazione…
Il mondo economico sta attraversando una fase di profonda trasformazione, in cui la sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma un elemento chiave per il successo e la…
Il Comune di Siena ha pubblicato il bando per la concessione di contributi in conto interessi a favore di imprese del comune di Siena colpite dall’alluvione del 17 ottobre 2024.…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con Infocamere, organizza un corso di formazione rivolto alle imprese di Imperia, La Spezia e Savona che operano con l’estero dedicato…
“Io sono un pittore di quartiere. Le opere che ho realizzato si legano sempre a ciò che succede attorno a un muro, che non è fatto solo di mattoni ma…
Informiamo che, di recente, la Regione Liguria ha presentato il calendario dei bandi di finanziamento per le PMI applicativi dei fondi FESR 2021-2027. Nel prossimo semestre, attraverso FILSE S.p.a., la…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che è in fase di pubblicazione un nuovo Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo…
Il mercato del credito al consumo in Italia chiude il 2024 con una robusta crescita delle richieste e degli importi medi , anticipando gli effetti di quella che probabilmente sarà…
Il Fondo Salvaguardia Imprese, gestito da Invitalia, supporta le aziende in crisi acquisendo partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio, a condizione che presentino un piano di ristrutturazione per garantire…
Posizionare l’Europa come leader globale nell’intelligenza artificiale (AI), migliorandone sviluppo e applicazioni: è questo lo scopo della “EU AI Champions Initiative” (Iniziativa per i campioni europei di AI), un’iniziativa lungo…
Il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con i ministri dell’Economia e dell’Ambiente, stanzia 15 milioni di euro per rafforzare…
SPADA è un nuovo progetto di ricerca sperimentale che promette di rivoluzionare l’agricoltura di precisione con sistemi sempre più innovativi basati su Internet of Things, dati satellitari e modelli predittivi.…
Introduzione Le normative a sostegno di startup e PMI innovative sono state recentemente riviste con l’obiettivo di renderle più efficaci e mirate. Trattasi di un “restyling” che si concentra su…
Da un lato l’ormai famoso “inverno demografico” che svuota le culle, ma anche le imprese. Dall’altro, il “grande spreco” – come lo definisce Confartigianato Imprese – rappresentato dagli inattivi, che…
Confartigianato Imprese Padova lancia l’allarme sull’ennesimo rincaro dei costi energetici che, nel primo trimestre del 2025, sfioreranno il +19% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un aumento che colpirà duramente…
Il decreto-legge n. 160/2024 ha introdotto la CIGD per le imprese della moda: si tratta di uno strumento che si affianca alle misure in campo per favorire il rilancio del…