Da “Agrifood Basket Bond” 75 milioni di euro per le pmi agroalimentari lombarde

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Favorire la competitività, la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese della filiera dell’agroalimentare in Lombardia: è questo l’obiettivo del programmaAgrifood Basket Bond“, che stanzia fino a un massimo di 75 milioni di euro di Finlombarda, società finanziaria del Pirellone, e Mediocredito Centrale – in qualità di investitori – a favore dei programmi di sviluppo delle aziende lombarde dell’agrifood. Il programma si avvarrà della garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le pmi (piccole-medie imprese) che si tradurrà per le imprese emittenti in condizioni finanziarie più vantaggiose

“Agrifood Basket Bond”: un’opportunità di crescita per le pmi della Lombardia

“Agrifood Basket Bond”, un’iniziativa che guarda al futuro della Lombardia

L’accesso al credito è una leva fondamentale per permettere alle imprese agroalimentari di crescere, innovare e affrontare con solidità le sfide del mercato. «Con “Agrifood Basket Bond” – ha detto l’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi introduciamo uno strumento concreto per sostenere il comparto agroalimentare, rendendo più agevole l’ottenimento di risorse per investire, a condizioni vantaggiose. È un’iniziativa che guarda al futuro, perché incentivare le nostre aziende significa rafforzare un comparto strategico per l’economia regionale, per la stabilità sociale dei territori e per la sicurezza alimentare del Paese». 

L’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi

Finlombarda conferma il suo impegno al fianco di Regione a favore del sistema agroalimentare lombardo, che sebbene sia primo a livello nazionale e tra i più rilevanti in Europa per dimensione, performance produttive e professionalità, non è esente da elementi di vulnerabilità dovuti alle oscillazioni dei prezzi di vendita e acquisto dei fattori produttivi, ai vincoli più stringenti della politica agricola comune europea e ai cambiamenti climatici. L’accordo favorisce  l’accesso al credito, attraverso strumenti di finanza innovativa.

Siad

«Grazie alla collaborazione con Regione Lombardia e Finlombarda – ha rimarcato l’amministratore delegato di Mediocredito Centrale, Francesco Minotti mettiamo a disposizione la nostra consolidata esperienza nel settore dei “Basket Bond” in modo che anche le aziende dell’agroalimentare possano usufruire di canali alternativi al tradizionale credito». Crediti diretti insomma, saltando gli inghippi, per non dir di peggio, delle banche. Modalità e termini di partecipazione saranno definiti successivamente nell’avviso alle imprese.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link