Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo






Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare


















Premio Ue per i migliori operatori biologici: domande  entro il 27 aprile

Si possono presentare fino al 27 aprile  le candidature per il premio bandito dall’Unione europea  per dare un riconoscimento ai  migliori operatori nel settore biologico. Una nota della Ue ricorda che la  Commissione ha definito un obiettivo del 25 % dei terreni agricoli dell’Unione europea destinati all’agricoltura biologica entro il 2030 e un aumento significativo dell’acquacoltura biologica.

A marzo del 2021  la Commissione ha adottato il piano d’azione per lo sviluppo  della produzione biologica che prevede anche   i premi annuali  destinati agli attori biologici migliori e più innovativi che contribuiscono così allo sviluppo di un’agricoltura sempre più  sostenibile.

Sono state fissate 6 categorie. La prima per il migliore agricoltore biologico  e un’ attenzione particolare sarà  riservata ai progetti dei giovani agricoltori; la seconda è destinata alla migliore regione/biodistretto bio; la terza è per la migliore città bio; la quarta per la migliore piccola e media impresa di trasformazione di alimenti biologici; la quinta per il migliore  rivenditore di alimenti biologici e infine la sesta  è riservata al miglior ristorante o servizio di ristorazione, comprese le mense e il catering  che propongono menù certificati.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l’Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.


Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su “Accetta” permetti il loro utilizzo.

Chiudi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link