“Tante chiusure anche a Mercato Saraceno, cosa intende fare il Comune?”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Quali strategie concrete intende adottare il Comune di Mercato Saraceno per contrastar il crescente numero di chiusure di attività commerciali, promuovere nuove aperture e migliorare il contesto urbano e turistico a sostegno del tessuto economico locale?”. A porsi la domanda, e a inserirla in una interrogazione comunale che è stata depositata questa mattina, è il consigliere e coordinatore di Fratelli d’Italia a Mercato Saraceno, Valerio Bernabini.

“I Comuni di Bagno di Romagna e di Sarsina hanno recentemente approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione di hub urbani e di prossimità, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, per un importo iniziale di 17.000 euro destinati alla progettazione e con un fabbisogno economico complessivo stimato in 100.000 euro su più anni – spiega Bernabini -. Il progetto mira a rilanciare il commercio locale attraverso interventi strategici come il miglioramento dell’arredo urbano, bandi e incentivi per le imprese, formazione per gli operatori e nuove strategie di promozione turistica e culturale ed è stato reso possibile grazie alla partecipazione dei Comuni a un bando regionale, con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e il supporto di Iscom per la realizzazione dello studio. Anche a Mercato Saraceno si registra un numero significativo di chiusure di attività commerciali con ricadute negative sull’attrattività del centro urbano e sulla qualità della vita della comunità. Per quale motivo il Comune non ha partecipato al bando regionale per la realizzazione di hub urbani e di prossimità come fatto dai Comuni limitrofi?”. La chiosa è emblematica. “Il sostegno alle attività economiche locali dovrebbe essere una priorità dell’Amministrazione per contrastare il fenomeno delle chiusure e incentivare nuove aperture. Il mancato accesso a finanziamenti regionali destinati a interventi di riqualificazione commerciale rappresenta una possibile opportunità persa per il nostro territorio. L’amministrazione è a conoscenza di eventuali future opportunità di finanziamento? Intende attivarsi per accedere a risorse destinate al rilancio del commercio locale? Noi di Fratelli d’Italia, a nome di tutta la cittadinanza, chiediamo risposte chiare e concrete”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link