“Hub, al via le adesioni. Stop alla desertificazione”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La giunta prosegue con il progetto di sviluppo urbano per la creazione di due Hub del commercio, nel centro storico (Hub urbano) e nell’Area Gad e via Bologna (Hub di prossimità). Sono aperte le adesioni alla manifestazione di interesse rivolte alle imprese del commercio, artigianato, industriali, imprese cooperative e dei servizi in queste aree di Ferrara, propedeutiche alla sottoscrizione dell’accordo essenziale per la costituzione degli hub e la realizzazione delle attività.

L’iniziativa è volta alla rigenerazione economica e sociale di Ferrara. Gli Hub avranno l’obiettivo di rafforzare il tessuto commerciale, migliorare la qualità degli spazi pubblici e stimolare l’attrattività turistica e imprenditoriale, in contrasto alla desertificazione commerciale. La giunta ha approvato ieri lo schema di accordo di partenariato per la costituzione dei due Hub del commercio. In particolare, è stata approvata la perimetrazione delle aree individuate per gli Hub, gli schemi di accordo di partenariato, che formalizzano il coinvolgimento del Comune, delle associazioni di categoria, Ascom Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato, della Camera di Commercio e delle imprese locali, e l’avviso di manifestazione di interesse, che consentirà alle imprese di aderire e beneficiare di contributi regionali. “Il progetto rappresenta un’opportunità per il rilancio economico di Ferrara, con un modello di sviluppo partecipato che valorizza il commercio locale e l’identità della città – dichiara Francesco Carità, assessore allo Sviluppo economico –. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare un modello innovativo di crescita urbana, che coniughi sviluppo economico e sociale con la rigenerazione del territorio. Con gli Hub potenzieremo il commercio locale, valorizzeremo l’artigianato e sosterremo l’imprenditoria giovanile e femminile. Attraverso la riqualificazione degli spazi, il marketing territoriale e nuovi servizi per imprese e cittadini, vogliamo rendere Ferrara più attrattiva, vivibile e competitiva. Centrale è il contrasto alla desertificazione commerciale attraverso iniziative sugli spazi sfitti e agevolazioni fiscali”, conclude Carità. L’approvazione in giunta rappresenta un passaggio essenziale nel processo di candidatura degli Hub alla Regione, in vista del riconoscimento ufficiale e dell’accesso ai finanziamenti previsti dalla legge regionale 12/2023 che mira a innovare e qualificare la rete commerciale urbana. L’Hub urbano del Centro storico, allargato a punti d’attrazione nell’immediato fuori Mura, come la Nuova Darsena, include le principali piazze e arterie commerciali nel cuore della città, e si allarga a comprendere l’area entro le mura, fino a San Giorgio.

L’Hub di prossimità, nell’area Gad e via Bologna, è una zona ad alta vocazione commerciale, che punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale di prossimità, migliorare la vivibilità e la sicurezza, e sviluppare nuove opportunità per le imprese locali. Il riconoscimento ufficiale degli Hub da parte della Regione è previsto entro il 2025. A questo scopo il Comune ha aperto un avviso di manifestazione di interesse, invitando le imprese locali a partecipare. Come aderire. Gli interessati possono inviare la richiesta entro il 14 marzo 2025, alla seguente email: commercio@cert.comune.fe.it o alle associazioni di riferimento (Ascom Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato) che provvederanno all’invio al Comune. Info sul sito https://www.comune.ferrara.it/it/b/11215/hub-commercio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link