“Sviluppo Impresa”, agevolazioni a sostegno della crescita delle Pmi – www.ideawebtv.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Associazione Com­mer­cianti Albesi, Comune di Alba e Banca d’Alba sono da anni impegnati in un costante aggiornamento delle misure di sostegno adottate a favore delle imprese e per avviare congiuntamente ogni iniziativa utile al tessuto imprenditoriale del territorio.

Nei giorni scorsi il sindaco di Alba Alberto Gatto ed i presidenti Giuliano Viglione per Aca e Tino Cornaglia per Banca d’Alba hanno siglato un protocollo di intesa che prevede una nuova importante iniziativa. Obiettivo è sostenere le piccole e medie imprese negli investimenti destinati a sviluppare la propria attività: dall’ampliamento dei locali in cui l’impresa ha sede alle dotazioni di attrezzature, dall’informatizzazione all’utilizzo di nuove tecnologie, dal risparmio energetico alla sostenibilità ambientale. Sono tutti interventi che possono incentivare il tessuto imprenditoriale locale sotto molteplici aspetti e che l’accordo condiviso fra i tre soggetti promotori mira a valorizzare, attraverso un’azi­one concreta.

Nel dettaglio, la misura prevede: finanziamenti a tasso agevolato fino al 100% dei costi sostenuti nel 2025 (importo massimo euro 60.000); durata massima 60 mesi (5 anni); tasso fisso pari al 3%; nessuna spesa applicata al mutuo.

I finanziamenti saranno garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia. Il costo delle pratiche di richiesta garanzia (variabile tra i 250 e i 350 euro a pratica) per le imprese con sede nel territorio di Alba è interamente sostenuto dall’As­socia­zione Commer­cianti Al­besi e dal Comune di Alba e per le imprese con sede nel resto del territorio è sostenuto dall’Aca. L’iniziativa rimarrà valida per tutto l’anno 2025. Le imprese interessate potranno rivolgersi all’Ufficio Credito dell’Associazione Com­mer­cianti Albesi (tel. 0173-226611) oppure alle filiali di Banca d’Alba del territorio.

«Le piccole e medie imprese sono fondamentali per l’economia dell’albese, dove han­no sede tante e dinamiche realtà – dichiara il sindaco Alberto Gatto –. Ringraziamo Banca d’Alba e Aca per aver rilanciato questa iniziativa a cui aderiamo con convinzione. Dare la possibilità alle Pmi di investire sull’ammodernamento dal punto di vista della tecnologia, della sostenibilità ambientale e dei locali è un’opportunità importante. Come Ammini­strazione, inoltre, vogliamo garantire la massima disponibilità per trovare soluzioni idonee e rapide alle istanze che ci vengono presentate dai nostri imprenditori».

Il presidente di Banca d’Alba, Tino Cornaglia: «Le piccole e medie imprese rappresentano la vera forza del nostro territorio e sono divenute ormai una eccellenza assoluta nel panorama nazionale. Da sempre Banca d’Alba è al loro fianco con un rapporto personale di consulenza e sostegno economico: in questo senso siamo lieti di consolidare questa collaborazione per il bene di un territorio come il nostro che, oggi più che mai, merita fiducia per crescere ancora».

«L’Associazione Commer­cian­ti Albesi ripropone insieme a Comune di Alba e Banca d’Alba la proficua sinergia che ha contraddistinto già negli anni scorsi il sostegno alle Pmi del nostro territorio – sostiene il presidente Aca Giuliano Viglione –. Le attività economiche affrontano costantemente la sfida di un mercato molto complesso, in cui la solidità della relazione tra categorie, istituzioni pubbliche e istituti di credito può fare la differenza, garantendo un supporto concreto al desiderio di crescita e sviluppo imprenditoriale, un aspetto caratterizzante lo stato di salute di un distretto economico».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link