Effettua la tua ricerca
More results...
Pubblicata la Determinazione del dirigente della Sezione Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia n. 20 del 14 febbraio 2025, relativa alla liquidazione e pagamento del saldo al Comune di Castellana-Grotte, avviso pubblico Misura 1. A “Contrasto al vettore ed eliminazione delle fonti di inoculo” Articolo 3 del Decreto Interministeriale n. 2484 del 06/03/2020 del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, in attuazione dell’articolo 8-quater della Legge 21 maggio 2019 n. 44. n. 37 del 18 aprile 2024.
Con la Determinazione a firma del dirigente della Sezione Osservatorio Fitosanitario Salvatore Infantino, infatti, se al Comune di Castellana-Grotte spetterebbe, a seguito di Determinazione dirigenziale n. 88 del 07/08/2023, la somma complessiva di € 67.077,96, dopo la verifica tecnico-amministrativa, è stata riconosciuta una spesa complessiva pari a € 60.276,87.
Il Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, adottato con Decreto interministeriale n. 2484 del 6 marzo 2020 in attuazione dell’articolo 8-quater della Legge 21 maggio n. 44, è programma straordinario di aiuti messo a punto per la rinascita del patrimonio olivicolo pugliese nelle aree colpite da Xylella fastidiosa, oltre che per rafforzare le misure fitosanitarie per prevenire l’espansione del patogeno.
Il Piano ha una dotazione finanziaria complessiva di 300 milioni di euro a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e si articola in 14 misure attuate in parte a livello nazionale e in parte a livello regionale:
- Contrasto al vettore ed eliminazione delle fonti di inoculo
- Rimozione piante disseccate a seguito della Xylella nella zona infetta
- Reimpianti e riconversioni tramite cultivar di olivo resistenti
- Riconversione verso altre colture
- Salvaguardia olivi secolari o monumentali
- Interventi compensativi imprese agricole
- Interventi compensativi in favore dei frantoi oleari
- Sostegno alle imprese vivaistiche
- Contratti di filiera e di distretto
- Diversificazione dell’economia rurale e l’accorpamento fondiario
- Comunicazione e informazione
- Ricerca e sperimentazione
- Potenziamento rete laboratori pubblici
- Monitoraggio e diagnostica
Per saperne di più: www.regione.puglia.it/web/rigenerazione-olivicola
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link