Agevolazioni Fiscali: Dedurre le Donazioni a Telethon

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ai sensi dell’art.83 del D.lgs 117/17, in combinato disposto con l’art.26 del DL 73/2022, a decorrere dal 30/03/2022 (data in cui la Fondazione Telethon acquisisce lo status di Ets) le erogazioni liberali a favore della Fondazione Telethon Ets godranno delle seguenti agevolazioni:

Agevolazioni fiscali per donatori persone fisiche

Le erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo non superiore a
30.000 € consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della
donazione effettuata (art. 83 c1 D.lgs. 117 del 03/07/2017). In alternativa, Le
liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito
complessivo. La parte eccedente può essere dedotta dal reddito complessivo dei
periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del
suo ammontare (art. 83 c 2 D.lgs. 117 del 03/07/2017)

Le donazioni in contanti non sono deducibili.

Sarà cura del Caf/Commercialista individuare la modalità più pertinente.

Agevolazioni fiscali per aziende

  • Le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83 c 2 D.lgs.. 117 del 03/07/2017).
  • oppure possono dedursi le erogazioni liberali per un ammontare complessivamente non superiore al 2 per cento del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 c 2 lett. a TUIR e risoluzione 74 del 29/07/2014).
  • Inoltre, possono dedursi integralmente e senza limiti di reddito i fondi trasferiti, a titolo di contributo o di liberalità, specificamente destinati allo svolgimento e la promozione di attività di ricerca scientifica (art. 1, c 353 e segg, L 266/05 e DPCM attuativi). Questa disposizione è di carattere residuale e può essere assunta qualora la donazione sia di importo superiore ai massimali delle due precedenti, previa condivisione con la Fondazione Telethon Ets.

Per maggiori informazioni contattare il servizio donatori di Telethon 06440151.

Importante: le agevolazioni fiscali previste non sono cumulabili tra di loro. Per ottenere il beneficio fiscale, le erogazioni devono essere effettuate attraverso il sistema bancario o postale, ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, conservando per dieci anni, con la propria dichiarazione dei redditi, il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale e simili).

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l’upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link