Cassino – Dalla parte delle piccole imprese: vertice tra Comune, Confcommercio, Confimprese e Unione Commercianti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Supportare le piccole imprese e gli artigiani locali soffocati da e-commerce e grande distribuzione; rilanciare, con idee ed un concept moderno, il progetto del Centro Commerciale Naturale; consolidare la sinergia tra pubblico e privato per eventi e manifestazioni tematiche oltre che per cogliere le opportunità da finanziamenti e fondi regionali ed europei: questi gli argomenti principali affrontati al tavolo, convocato ieri pomeriggio in Comune dall’Assessore al Commercio Giuseppe Capizzi (nella foto), al quale hanno preso parte la Presidente del Consiglio Barbara Di Rollo, Bruno Vacca per Confcommercio Lazio Sud, Antonio Tomassi per Confimprese e Florindo Buffardi per l’Unione Commercianti.

“Seguiamo sempre con grande attenzione le problematiche legate alla crisi del commercio e dei consumi, che da tempo segna il nostro territorio ed il nostro Paese – ha spiegato Capizzi -. E dal confronto continuo con i rappresentanti degli esercenti cassinati, vengono sempre fuori idee e proposte utili, soprattutto per quei piccoli imprenditori locali alle prese con la difficile concorrenza del commercio via web e dei grandi gruppi. Per questo intendiamo realizzare nuovi progetti e rilanciarne altri in una chiave più attuale.

Su tutti – ha ricordato l’Assessore al Commercio – quello del Centro Commerciale Naturale. Con Confcommercio, Confimprese ed Unione Commercianti, abbiamo deciso di riavviare un percorso che, anche alla luce della nuova impostazione del centro città, possa culminare con la realizzazione di un nuovo CCN con una impronta più tecnologica, attuale, sempre più alla portata di famiglie, giovani, studenti. Abbiamo anche valutato la realizzazione di una nuova edizione del progetto “Sbaracco”, che fa sposare una proposta di intrattenimento con musica, esibizioni, arte, enogastronomia, con la socialità, lo shopping e la condivisione.

L’attenzione, naturalmente, sarà alta anche nelle aree e nei quartieri meno centrali della città, che soffrono in maniera particolare la crisi economica.

Da quasi 6 anni l’Amministrazione Comunale lavora affinché appuntamenti, culturali, sportivi, ludici, istituzionali, siano realizzati in maniera diffusa su tutto il territorio di Cassino. Siamo certi, infatti, che una proposta di eventi di qualità, attrattiva e coinvolgente, sia fondamentale per dare nuovo impulso e slancio anche al commercio locale. E continueremo su questa strada in maniera ancor più decisa, continuando ad assicurare il massimo supporto possibile degli assessorati alla Cultura e al Turismo.

Su queste basi – ha evidenziato ancora Capizzi – abbiamo deciso, con i rappresentanti del settore, di realizzare un coordinamento ancor più forte tra il Comune e le associazioni di commercianti per pianificare un’attività di coordinamento, che riguardi contenuti, ma anche orari e programmazione, degli eventi culturali e turistici, con gli assessorati competenti. Su quest’ultimo fronte, in particolare, dobbiamo puntare ancor di più sul turismo legato ai luoghi sacri, ai percorsi della Memoria e agli appuntamenti internazionali a cui Cassino fa da cornice. Nelle prossime settimane – ha poi concluso Capizzi – ci aggiorneremo con i rappresentanti di categoria, coinvolgendo anche altri assessorati, per discutere di queste e di tante altre progettualità che renderanno, Cassino, sempre più moderna e commercialmente ancor più attrattiva”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link