Forum Italics 2025: il futuro delle gallerie d’arte al Museo Madre – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il museo Madre ospiterà per la prima volta la terza edizione del FORUM , un evento che affronta temi cruciali per il mondo dell’. Tra i della giornata ci saranno le trasformazioni nel collezionismo, le alternative per i musei pubblici, il ruolo sempre più autonomo degli artisti e le politiche di sostegno alle gallerie più vulnerabili.

ITALICS, la istituzionale nata nel 2020 che oggi coinvolge 74 tra le principali gallerie di antica, moderna e contemporanea in Italia, si conferma un punto di riferimento per la valorizzazione e la tutela del settore artistico e culturale.

La giornata sarà suddivisa in momenti chiave:

???? Tavoli di confronto (10:00 – 13:00) su temi come:

  • Ruolo di ITALICS e il piano quinquennale
  • Evoluzione di PANORAMA e valorizzazione del territorio
  • Collezionismo e nuove generazioni
  • Missione collezionistica dei musei italiani
  • Politiche di sostegno alle gallerie fragili
  • Nuovi equilibri tra gallerie e artisti

???? Tavola rotonda sul (15:00 – 17:00) La decisione del governo italiano di non includere nel Decreto Cultura la riduzione dell’IVA per il mercato dell’arte solleva preoccupazioni sul futuro del settore. Il dibattito analizzerà il divario competitivo con altri Paesi come Francia e Germania e l’impatto sulle gallerie italiane.

???? Visita guidata (17:00 – 18:00) con la Direttrice , che accompagnerà i partecipanti alla scoperta del primo capitolo della mostra “Gli anni”.

???? aperto pubblico (18:00 – 19:00) L’evento conclusivo vedrà la partecipazione di:

  • Alfonso Artiaco (gallerista e CdA ITALICS)
  • Cesare Pietroiusti (artista, con opere esposte al museo Madre)
  • Angela Tecce (Presidente Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee – museo Madre)
  • Pietro Vallone (CFO MASSIMODECARLO e consigliere ANGAMC)
  • Moderazione di Renata Caragliano (critico d’arte e giornalista di Repubblica)

Insieme analizzeranno le sfide del settore artistico italiano, con particolare attenzione alla sostenibilità economica e culturale del sistema museale e galleristico.

FORUM ITALICS 2025: DECRETO CULTURA, PROSSIME AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE

Un progetto di ITALICS in collaborazione con Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee – museo Madre

Lunedì 24 febbraio 2025

L’obiettivo è evidenziare le criticità del nuovo Decreto Cultura e proporre azioni concrete e collettive.

Dalle ore 18.00 alle 19.00 il FORUM ITALICS apre le porte al pubblico con l’evento “Che futuro per il settore dell’arte in Italia?”, con la partecipazione di Alfonso Artiaco, Cesare Pietroiusti, Angela Tecce e Pietro Vallone, che discuteranno le prospettive dell’arte contemporanea in Italia.

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee – museo Madre Via Luigi Settembrini 79, 80139 NA

www.italics.art | www.madrenapoli.it

Main Partner: Belmond

#ForumItalics2025 #ItalicsArt #MuseoMadre #ArteContemporanea #GallerieDarte #Collezionismo #ArteInItalia #CulturaItaliana #DecretoCultura #PoliticheCulturali #CollezionismoModerno #MuseiItaliani #SostenibilitàArtistica #MercatoDellArte #ArteEInnovazione #NapoliCultura #FondazioneDonnaregina #PanoramaItalics #ArteAlMadre

(ph Amedeo Benestante fornita da Ufficio stampa Museo Madre in allegato al comunicato stampa)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link