Caro bollette, Cna Piemonte: «Serve un intervento forte per le piccole imprese»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


TORINO – Il caro bollette continua a pesare sulle piccole imprese, con costi dell’energia fino al 60% superiori rispetto ai competitor europei. A denunciarlo è la Cna Piemonte, che lancia un appello al Governo affinché intervenga con misure strutturali. Obiettivo, ridurre il prezzo dell’energia e riequilibrare gli oneri di sistema.

Secondo le analisi dell’associazione, negli ultimi anni il costo dell’energia elettrica è aumentato del 107%, mettendo a dura prova il tessuto produttivo locale. «Le piccole imprese pagano l’energia il 40% in più della media europea, con punte del 60% rispetto alla Spagna e del 50% rispetto alla Francia», sottolinea Delio Zanzottera, Segretario di CNA Piemonte.

Un divario che penalizza fortemente le Pmi le quali, a differenza delle grandi imprese energivore, non possono accedere ai sostegni diretti previsti dal sistema di incentivi.

Cna e l’appello al Governo: interventi strutturali

Per il presidente di Cna Piemonte, Giovanni Genovesio, «il decreto sul caro bollette che sta preparando il Governo dovrà prevedere un robusto intervento a favore delle piccole imprese. Che sono le più penalizzate dagli aumenti. È necessario riequilibrare il peso degli oneri generali di sistema, che oggi drenano miliardi dalle Pmi per finanziare strumenti di sostegno da cui restano escluse».

Cna Piemonte, di conseguenza, auspica che il tema venga affrontato con urgenza nel prossimo Consiglio dei Ministri. Affinché le imprese possano beneficiare di tariffe più eque e tornare a competere a livello internazionale senza un peso fiscale sproporzionato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link