Fertilia Capitale italiana ed europea della cultura della pace, Pais incalza Calderone

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


In occasione della cerimonia conclusiva del Treno del ricordo, l’iniziativa del Governo insieme a FdS per la memoria dell’esodo giuliano-dalmata, che si è tenuta lunedì a Fertilia, l’ex presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, ha voluto consegnare alla ministra Calderone la proposta di conferimento a Fertilia del titolo di “Capitale italiana ed europea della cultura della pace”.

«La ministra Calderone, la cui famiglia materna ha vissuto il dramma di quell’esodo, ha accolto con grande entusiasmo la proposta, che naturalmente seguirà ogni iter di legge», fa sapere Pais. «Fertilia oggi rappresenta il massimo simbolo di libertà, democrazia e accoglienza di chi scappa dalla guerra. In un momento storico in cui anche in Europa e nel Mediterraneo soffiano forti venti di guerra, oggi più che mai Fertilia assume un altissimo valore simbolico. Per questa ragione, durante la passata legislatura, la Regione ha sostenuto l’attività dell’Associazione Egea e l’intera comunità giuliana», dichiara Michele Pais proponente dell’iniziativa.

«La comunità algherese e sarda, ancora una volta, dimostra di essere portatrice, con azioni concrete, dei valori di pace e libertà, contro ogni tipo di regime antidemocratico. Fertilia, insieme all’intera Sardegna meriterebbero questo titolo sul cui raggiungimento profonderemo ogni sforzo», conclude Pais.

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link