Bandi sicurezza: contributi alle imprese di Trieste e Gorizia per videosorveglianza e vigilantes

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Disponibili i bandi e la modulistica per la presentazione delle domande. Da lunedì 3 marzo

Dal giorno lunedì 3 marzo aprono i termini per la presentazione delle domande di contribuzione per spese sostenute per l’installazione, nelle attività di Trieste e Gorizia di sistemi di videosorveglianza e, nel Comune di Trieste, per il ricorso alla vigilanza privata.

Il primo bando prevede agevolazioni alle PMI e alle attività professionali per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento e l’attivazione di impianti di allarme e videosorveglianza negli immobili adibiti alle attività professionali, produttive, commerciali o industriali. 

La dotazione finanziaria è di un milione di euro, di cui 640mila destinati all’ex provincia di Trieste e 360mila a quella di Gorizia.

L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in una sovvenzione sulle spese sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione delle iniziative nella percentuale massima del 100%, fino a un massimo di 15mila euro e non sono ammessi investimenti inferiori a mille euro (al netto Iva e di analoghe imposte estere). 

L’intervento deve essere stato avviato a partire dal primo novembre 2024 e concluso prima della presentazione della domanda di contributo.

Il secondo bando, del valore di un milione di euro, prevede agevolazioni ai gestori di pubblici esercizi del Comune di Trieste per l’impiego, presso le aree esterne ai locali, di addetti ai servizi di controllo. 

Sono ammesse le spese sostenute dal primo novembre 2024 e prima della presentazione della domanda di contributo.

L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in una sovvenzione sulle spese sostenute e ritenute ammissibili nella percentuale massima del 100%, fino a 30mila euro e non sono ammessi investimenti inferiori a 2mila euro (al netto Iva e di analoghe imposte estere). 

 

Le domande per entrambi i bandi dovranno essere presentate esclusivamente tramite Posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa@pec.vg.camcom.it utilizzando la modulistica disponibile nelle sezioni dedicate a partire dal 3 marzo 2025 e fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento dei fondi disponibili.

 

La nota informativa dei due bandi, il testo del bando completo e la modulistica per la presentazione delle domande sono disponibili ai link: 

Contributi a sostegno delle spese per impianti di allarme e videosorveglianza

Contributi per l’impiego di addetti ai servizi di controllo – vigilantes



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link