Confcommercio E-R, dare risposte per sostegno imprese terziario – PMI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nell’attuale scenario
socio-economico e “in un difficile contesto congiunturale, con
una imminente pesante manovra finanziaria di matrice regionale,
è necessario trovare risposte efficaci per dare strutturale
sostegno alle imprese del Terziario di mercato, da sempre asse
portante della socialità e dell’economia della nostra Regione”.

   
E’ quanto sostenuto dal presidente della Confcommercio
Emilia-Romagna, Enrico Postacchini, la cui associazione ha
incontrato ieri, in occasione del suo Consiglio, l’Assessora
regionale al Turismo, Commercio e Sport, Roberta Frisoni e
l’Assessore regionale al Bilancio, Davide Baruffi
“Come consuetudine – ha osservato – il confronto con la
Regione è sempre proficuo e improntato sempre ad un reciproco
rispetto dei distinti ruoli. Ringrazio Frisoni e Baruffi per
avere accolto il nostro invito e per aver ascoltato con un
interesse non di circostanza le nostre preoccupazioni e
richieste”.

   
Ai rappresentati della Regione, la Confcommercio
emiliano-romagnola ha espresso la necessità di “sostegni mirati”
per le aziende del settore intervenendo “con pacchetti di misure
strutturali per calmierare i costi fissi e mitigare il peso
delle locazioni commerciali” oltre a “una fiscalità agevolata,
il rafforzamento del sistema di garanzia nel credito
all’impresa, una semplificazione per l’accesso ai bandi sui
fondi strutturali europei, con soglie agevolate d’accesso”.

   
Da parte dell’associazione, ancora, “grandi aspettative sono
rivolte alla piena e convinta attuazione della legge
sull’economia urbana” mentre sul fronte del turismo sarebbe
importante “impostare una revisione della legge regionale
dell’organizzazione turistica che sappia dare maggiore spazio al
privato, riequilibrando il paradigma attuale e ridefinendo ruolo
e funzioni della Cabina di Regia Regionale”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link