Sconti fiscali e fondi alle grandi aziende che investono in Veneto: approvata la legge da 45 milioni. Marcato: «Effetti sull’indotto»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ci sono volute quattro sedute del consiglio regionale del Veneto (l’11 febbraio, poi il 18, il 25 e ieri), ma alla fine l’approvazione è arrivata. E senza voti contrari. La maggioranza compatta (compresa Forza Italia che pure si è vista bocciare un emendamento per abbassare ulteriormente l’Irap) ha votato a favore della legge per attrarre i grandi investimenti in Veneto. E l’opposizione, che per ore ha contestato le modalità di intervento disegnate da Palazzo Balbi, alla fine si è astenuta. Sul piatto 45 milioni e mezzo per le grandi imprese che verranno in Veneto a investire con agevolazione anche fiscali come la riduzione di un punto percentuale dell’Irap. Confindustria si è detta soddisfatta, Confcommercio pure. Le baruffe in aula tra l’assessore Roberto Marcate e la capogruppo del Pd Vanessa Camani sono finite in archivio, non ci saranno strascichi giudiziari. Adesso non resta che aspettare che arrivino le imprese e creino nuovi posti di lavoro. Vedremo chi si farà avanti.

«Una grande giornata per il Veneto – ha detto l’assessore Roberto Marcato -. È il primo provvedimento che riguarda le grandi aziende, con evidenti effetti in termini di indotto per il nostro tessuto produttivo fatto da piccole e micro imprese. Noi dobbiamo essere agevolatori di processi e detonatori di progresso: questa legge è un grande passo in avanti per il futuro e per me una grande soddisfazione». Marcato ha ricordato che il provvedimento è stato costruito «fin dal principio con le categorie economiche e tutte le parti sociali»: «Il modello veneto di imprenditorialità potrà sostenere circa 50 progetti che grazie all’effetto moltiplicatore garantito dall’intervento regionale si prevede genereranno oltre 140 milioni di euro di nuovi investimenti». Soddisfatta anche Silvia Cestaro, relatrice in aula: «Spiace che le opposizioni si siano concentrate su questioni molto più generali, perdendo di vista il vero focus della legge».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link