Anche il Quirinale tra i bersagli degli attacchi hacker filorussi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


lentepubblica.it
Una nuova ondata di attacchi hacker filorussi ha preso di mira le istituzioni italiane, coinvolgendo anche il sito del Quirinale. Il collettivo di hacker filorussi NoName057(16), già noto per offensive contro enti governativi e aziende occidentali, ha rivendicato l’azione. Questo gruppo, attivo dal 2022, ha spesso diretto le proprie operazioni contro nazioni considerate ostili alla […]
The post Anche il Quirinale tra i bersagli degli attacchi hacker filorussi appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it

Una nuova ondata di attacchi hacker filorussi ha preso di mira le istituzioni italiane, coinvolgendo anche il sito del Quirinale.


Il collettivo di hacker filorussi NoName057(16), già noto per offensive contro enti governativi e aziende occidentali, ha rivendicato l’azione.

Questo gruppo, attivo dal 2022, ha spesso diretto le proprie operazioni contro nazioni considerate ostili alla Russia, prendendo di mira governi, media e imprese in Stati Uniti, Regno Unito, Polonia, Finlandia e Italia. Tra gli strumenti utilizzati figura la piattaforma DDosia, ospitata su GitHub, che permette agli affiliati di partecipare ad attacchi DDoS in cambio di ricompense economiche.

Anche il Quirinale tra i bersagli degli attacchi hacker filorussi

L’offensiva attuale, giunta al dodicesimo giorno consecutivo, è scaturita dalle recenti dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su Russia e Terzo Reich.

Colpiti questa volta in particolare, dopo gli attacchi dei giorni scorsi a diversi siti della PA locale, anche il sito del Quirinale e quelli di Consiglio Superiore della Magistratura e Fratelli d’Italia. Inoltre anche stavolta sono arrivate altre stoccare colpiti ad altri portali della pubblica amministrazione e del sistema giudiziario, tra cui Pescara, Doues e Bionaz, che sono risultati momentaneamente inaccessibili stamattina.

Le modalità di attacco e la risposta dell’ACN

Gli attacchi, basati sulla tecnica del Distributed Denial of Service (DDoS), mirano a sovraccaricare i server fino a renderli inutilizzabili. Tuttavia, la maggior parte dei siti ha già ripreso a funzionare, ad eccezione di alcune piattaforme ancora fuori uso. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta tempestivamente per allertare gli enti coinvolti e fornire il necessario supporto tecnico. L’ACN ha inoltre sottolineato l’importanza di adottare strategie avanzate per contrastare le minacce informatiche, offrendo un sistema di gestione del rischio per le amministrazioni pubbliche. Questo strumento permette di individuare le vulnerabilità e di definire piani di protezione e monitoraggio mirati.

Le istituzioni non ancora registrate possono accedere alla piattaforma dedicata alla sicurezza digitale tramite il portale https://rischiocyber.acn.gov.it/cyber/, utilizzando le credenziali SPID e inviando una richiesta all’indirizzo [email protected].

The post Anche il Quirinale tra i bersagli degli attacchi hacker filorussi appeared first on lentepubblica.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link