Savona, nuove rotte del lavoro – Lanuovasavona.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Avviare un percorso che nei prossimi mesi porterà alla stesura di un Mani festo del Buon Lavoro. Questo il cuore dell’incontro che si è svolto ieri in Comune tra l’Ammini strazione e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL. 

Il Manifesto del Buon Lavoro sarà un documento che arriverà al termine di un percorso partecipa to che servirà per definire i principi essenziali per garantire condizioni lavorative di qualità,  equità e sviluppo sia per quanto riguarda il lavoro dipendente sia per quanto riguarda il lavoro au tonomo e le nuove forme di imprenditoria. L’obiettivo è valorizzare la cultura del lavoro, forgiata  nel corso del novecento, che si ridefinisce nel nuovo contesto sociale ed economico, tracciando così le “nuove rotte” del lavoro. 

Un percorso che accompagnerà Savona verso il 2027, nell’ambito della candidatura a Capitale italiana della cultura, ma che avrà anche una prospettiva di più lungo periodo, lasciando un’eredità concreta per il futuro. Un impegno che guarda al lavoro come valore fondante della comunità e strumento di crescita per il territorio. 

Per dare ufficialmente il via a questo percorso è previsto, entro la fine di marzo, un evento di lancio che coinvolgerà istituzioni, rappresentanze sindacali, imprese e cittadini, con l’obiettivo di raccogliere idee e contributi per la costruzione del Manifesto. 

“Vogliamo un documento che sia il frutto di un confronto ampio e partecipato, capace di indicare  con chiarezza le caratteristiche del buon lavoro, per una nuova cultura del lavoro, che vogliamo  promuovere per Savona – ha dichiarato il Sindaco Marco Russo – Un progetto che si sviluppi lun go il cammino verso il 2027, ma che resti anche come strumento di riferimento per il futuro della  città.”

“Si tratta di un’iniziativa per noi molto importante e utile ad individuare, attraverso un percorso  partecipativo, le caratteristiche del buon lavoro sulla base delle nuove esigenze emergenti, dei  nuovi scenari, ma soprattutto per indirizzare il futuro sviluppo occupazionale del nostro territorio:  un’occasione per rendere nuovamente attrattiva la nostra città e la nostra provincia anche  attraverso il miglioramento della qualità del lavoro oggi ancora troppo precario e insicuro” hanno spiegato, invece, i responsabili territoriali di CGIL (Andrea Pasa), CISL (Simone Pesce) e UIL  (Franco Paparusso).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link