Memoria Expo 2025, a Brescia novità per imprese e professionisti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


‘Dalle radici al cielo’ è il tema della quinta edizione di ‘Memoria Expo‘, la grande manifestazione dedicata al comparto funebre e cimiteriale italiano. L’iniziativa, in programma dal 20 al 22 marzo 2025 al Brixia Forum di Brescia, è stata presentata a Palazzo Pirelli. All’incontro con la stampa hanno partecipato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani, il curatore della mostra Leonardo Pericciuoli, il presidente di Assocofani Marco Ghirardotti, la direttrice Probrixia e Brixia Forum Mariella Chieppa e il direttore artistico di Memoria ExpoRiccardo Polo.

Tironi: prodotti innovativi e nuove professionalità

“Un settore certamente di nicchia – ha ricordato l’assessore Tironi – che si racconta nel contesto fieristico di Brescia, capace di attirare espositori provenienti da ogni parte del mondo. Assume particolare rilievo anche dal punto di vista professionale per chi opera in questo comparto. Memoria Expo interseca l’area della formazione, per la creazione di manodopera sempre più preparata in grado di realizzare prodotti e servizi sempre più innovativi, e quella dello sviluppo di nuove professionalità che gestiscono tutti i servizi necessari per chi si trova di fronte a eventi come la perdita di una persona cara”.

Memoria Expo 2025, un comparto da 6 miliardi di euroMemoria Expo 2025

“Il comparto – ha sottolineato il presidente Romani – riunisce 6.000 imprese in Italia, dà lavoro a oltre 25.000 addetti e fattura di 6 miliardi di euro”. La scorsa edizione di ‘Memoria Expo’ ha registrato oltre 8.000 presenze, prevalentemente di operatori del settore, a livello nazionale e internazionale.

Per l’edizione 2025, tramite un progetto di formazione scolastica, i visitatori potranno scoprire le eccellenze gastronomiche lombarde. L’esperienza culinaria sarà presentata dagli studenti dell’istituto alberghiero Andrea Mantegna di Brescia. Una novità voluta dall’assessore Tironi per incentivare il rapporto tra istituti professionali e l’imprenditoria, agevolando l’inserimento nel mondo del lavoro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link