Assicurazioni agevolate, pronti altri 55 milioni – Economia e politica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’Agea, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha annunciato oggi – 5 marzo 2025 – l’emanazione di un secondo Decreto che autorizza la spesa di ulteriori 55 milioni di euro per il pagamento del contributo sulle assicurazioni agevolate – principale strumento per la gestione del rischio – inerente campagna assicurativa 2024 per l’intervento SRF01 sulle produzioni vegetali del Piano Strategico della Pac 2023-2027. Tale Decreto segue ad un primo da 41 milioni di euro, garantendo così circa 96 milioni di euro in un mese alle aziende agricole assicurate.

 

Agea, come già evidenziato, ha istituito a fine gennaio 2025 una task force interistituzionale composta da Centri di Assistenza Agricola, Consorzi di Difesa, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Ismea, Compagnie Assicurative e AgriCat.

 

In particolare, proprio il Fondo AgriCat è pronto ad erogare ulteriori 37,9 milioni di euro, a valle dei controlli standard, a partire dalla fine del mese di marzo, per garantire un’implementazione efficiente della nuova programmazione sulle polizze agevolate.

 

A renderlo noto è un comunicato stampa di Agea, dove si segnala come “La gestione del rischio e la copertura dei rischi catastrofali vedono situazioni pregresse rimaste in sospeso per anni che Agea sta concretamente risolvendo, superando difficoltà gestionali e operative. Questi risultati sono, infatti, il frutto di un intenso lavoro di coordinamento e di una collaborazione efficace tra Istituzioni e operatori del settore”.

 

Sempre secondo la nota di Agea “I lavori della task force continuano in modo serrato con la massima condivisione di tutti i partecipanti. A partire dal mese di maggio e fino al mese di dicembre 2025, ci sarà un’emissione mensile di decreti di pagamento del valore unitario di circa 2 milioni – per un totale di 16 milioni – a completamento e chiusura delle campagne 2015-2022, relative alla vecchia programmazione“.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link