Lavoratori ex Sices a Porto Torres: la Regione proroga i contratti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione interviene e garantisce la continuità occupazionale ai lavoratori della ex Sices Spa di Porto Torres. L’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca ha siglato il verbale di accordo che consente la prosecuzione della misura di politica attiva a favore dei lavoratori coinvolti nella vertenza apportando importanti integrazioni e adeguamenti contrattuali. «Innanzitutto – spiega l’assessora – abbiamo garantito l’impegno della Regione affinché possa proseguire l’intervento, attuato per il tramite della Multiss Spa e avviato nel luglio 2024, prorogando la scadenza del termine di conclusione dello stesso fino al mese di ottobre di quest’anno. Aspetto ancora più importante – sottolinea l’esponente della Giunta – riguarda la modifica del contratto applicato, che, per la prima volta sarà coerente con le mansioni svolte da ciascun lavoratore».

Così l’assessora del Lavoro Desirè Manca illustra l’accordo siglato ieri a Sassari con i sindacati, l’Aspal, in qualità di soggetto attuatore dell’intervento, e la Provincia di Sassari in qualità di gestore. «Valutata, inoltre, l’utilità del progetto, ci impegniamo a reperire le risorse necessarie alla prosecuzione dell’intervento sino a tutto l’anno 2026”, conclude l’assessora».

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link