500€ di aiuto per le spese extrascolastiche dei figli: come ottenerli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


In arrivo un bonus da 500€ per sostenere le spese extrascolastiche dei propri figli. Tutti i relativi aggiornamenti.

Si tratta di un sostegno economico destinato ad aiutare le famiglie con a carico bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Questo incentivo, che troviamo inserito all’interno del Fondo Dote Famiglia, è stato aggiunto a un emendamento alla Legge di Bilancio e promette di aiutare nel sostenere le spese extrascolastiche dei figli piccoli.

Bonus 500 euro, a chi spetta (Cnim.it)

Ad esempio, sarà sfruttabile per coprire totalmente o parzialmente le spese per attività sportive o ricreative degli under 14, in ambito extrascolastico. Capiamo quali sono i requisiti per ottenerlo e come è possibile avanzare richiesta.

Bonus da 500€ per le spese extrascolastiche dei bambini

Entrando più nel dettaglio, sarà possibile richiedere un rimborso per corsi di lingua, musica, attività sportive nonché eventi o attività culturali. Deve trattarsi di servizi offerti da enti pubblici, privati o del Terzo Settore. Coloro che intendono usufruire dell’agevolazione, dovranno presentare le fatture o le ricevute di pagamento per dimostrare l’avvenuta spesa in relazione alle attività sopra elencate.

Dimostrata la partecipazione del figlio all’attività o all’evento e la spesa sostenuta, sarà possibile procedere con una richiesta di rimborso. Significa che tutte le spese andranno dapprima anticipate, poi l’importo sarà rimborsato a seguito delle opportune verifiche e degli accertamenti necessari.

bonus 500 euro
Spese extrascolastiche dei figli, arriva il bonus (Cnim.it)

Il bonus da 500€ per le spese extrascolastiche è cumulabile con altre agevolazioni fiscali o aiuti economici ricevuti dalla famiglia. Per l’anno in corso, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stanziato complessivamente 30 milioni di euro, gestiti dal Dipartimento per lo Sport, per l’erogazione di questo aiuto. E’ tuttavia da chiarire il fatto che, qualora arrivassero numerose domande, non tutti potrebbero riuscire ad usufruirne.

Come ottenere il bonus da 500€ per i propri bambini

Potranno avanzare richiesta di rimborso le famiglie che contano un reddito complessivo inferiore a 15mila euro (limite sceso rispetto all’iniziale previsione di 35mila euro, con l’obiettivo di dare la priorità alle famiglie con maggiori difficoltà economiche).

Per conoscere i termini di scadenza per l’invio delle richieste di rimborso dovremo attendere marzo 2025, quando il Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme al Ministero dell’Economia e il Ministero del Lavoro, definirà attraverso un nuovo decreto le modalità precise con le quali verrà regolato il bonus.

bonus 500 euro
Attività dei figli, arriva il rimborso spese (Cnim.it)

Al momento, le famiglie che ritengono di poter rientrare nei requisiti per questa agevolazione, dovranno monitorare le comunicazioni ufficiali divulgate tramite i siti delle istituzioni competenti, per essere immediatamente aggiornate circa i dettagli operativi della procedura di richiesta. Nel frattempo, è bene portarsi avanti con la richiesta dell’attestazione ISEE e la raccolta dei documenti che testimonino la partecipazione dei bambini alle attività extrascolastiche per le quali si ha sostenuto una spesa.

Aiuto economico per le spese extrascolastiche dei figli

Ricordiamo anche la possibilità di avanzare domanda al altre misure di sostegno economico pensate per le famiglie. Per il 2025, ad esempio, è ancora valido il bonus nuovi nati per famiglie con redditi inferiori a 40mila euro: saranno erogati 1000 euro una tantum sulla Carta dei nuovi nati; il bonus mamme lavoratrici, dedicato alle lavoratrici autonome non a regime forfettario; il bonus asilo nido riconosciuto dall’INPS alle famiglie che fanno domanda per pagare la retta dell’istituto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link