Imprese nell’entroterra, dalla Regione ecco il bonus affitti – Primocanale.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il palazzo di Regione LiguriaIl palazzo di Regione Liguria

Un nuovo impulso per l’entroterra ligure: la Regione vara un piano di incentivi per sostenere l’apertura di nuove imprese nei piccoli comuni non costieri. Con un bonus affitto fino a 300 euro al mese per cinque anni, la misura mira a rivitalizzare il tessuto economico locale e contrastare lo

spopolamento, offrendo un’opportunità concreta per il rilancio di questi territori.

Come funziona il bonus affitti

“Cinque anni di bonus affitto per le imprese dell’artigianato, del commercio e dei servizi che apriranno nell’entroterra ligure. Un’opportunità che, alla luce dei 5 milioni di euro di dotazione assegnata allo strumento, potrebbe portare potenzialmente in ognuno dei 123 piccoli comuni coinvolti l’apertura di due nuovi negozi. Con la possibilità di implementare le disponibilità del fondo in caso di esaurimento risorse”.

Per favorire l’insediamento di nuove attività economiche

Lo hanno annunciato il presidente Marco Bucci e il consigliere delegato allo Sviluppo economico, Alessio Piana, a seguito dell’approvazione in giunta della misura sperimentale varata da Regione Liguria per favorire l’insediamento di nuove attività economiche nei comuni non costieri con meno di 2 mila abitanti. Lo strumento consentirà agli interessati, a fronte di un contratto di locazione commerciale finalizzato all’insediamento in locali con vetrine e accesso a piano strada, di richiedere un contributo a fondo perduto che potrà raggiungere i 300 euro mensili. Lo strumento sarà attivo entro la fine di aprile e verrà gestito dal Sistema Camerale.

Bucci: “Un’altra promessa mantenuta”

“Il provvedimento approvato oggi in giunta rappresenta un’altra promessa mantenuta – ha aggiunto il presidente Bucci – lo avevamo detto in campagna elettorale. Ci eravamo assunti un netto impegno per il tessuto commerciale ligure, in particolare per quello delle piccole realtà. Dopo pochi mesi, abbiamo già messo in campo questa prima misura, un atto concreto a favore dei commercianti ma in generale di tutti i cittadini liguri”.
“L’entroterra è una risorsa da custodire e sviluppare con azioni mirate al reinsediamento abitativo e lavorativo. Regione Liguria da tempo ha avviato un percorso d’incentivazione, in linea con la strategia nazionale aree interne, per contrastare lo spopolamento e favorire i servizi essenziali alla cittadinanza delle vallate – spiega il consigliere Piana – con questa nuova misura, in forma sperimentale, andremo a dare ulteriore impulso a quest’azione, sostenendo economicamente per un periodo di 5 anni l’affitto delle nuove imprese che apriranno nei 123 piccoli comuni liguri non costieri”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link