Intesa Sanpaolo: 1 miliardo di euro per imprenditoria femminile – Economia e Finanza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(Teleborsa) – Al via l’adesione alla IX edizione del premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e dedicata alle piccole e medie imprese capaci di promuovere la parità di genere, favorire lo sviluppo dell’occupazione
e dell’imprenditoria femminile, sostenere la diversità e l’innovazione nell’ambito del sistema produttivo.

Intesa Sanpaolo intende così portare avanti l’impegno per sviluppare il talento delle donne e l’inclusività nel mondo del lavoro, i cui effetti generano un contesto favorevole per la crescita dell’impresa e del business si traducono in produttività grazie al contributo delle donne lavoratrici ed imprenditrici. A tal fine – spiega la nota – viene messo a disposizione 1 miliardo di euro, rinnovando l’impegno lanciato nel biennio precedente che ha visto un pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione a favore di investimenti sullo sviluppo dell’imprenditoria femminile.

Fino al 23 aprile è possibile candidarsi al bando Possono aderire imprese pubbliche e private di piccole e medie dimensioni con buone performance in relazione all’attuale situazione economico-sociale, che abbiano attivi: servizi di conciliazione famiglia/lavoro e iniziative di welfare aziendale (benefit, voucher, asili nido interni); politiche flessibili di organizzazione del lavoro; politiche retributive di merito non discriminatorie; piani di sviluppo e valorizzazione di competenze e carriere femminili, con donne in ruoli manageriali o apicali; azioni a favore della cultura della diversità di genere

Riceveranno la speciale “Mela d’Oro” nella categoria “Women Value Company -Intesa Sanpaolo” le due imprese vincitrici, una piccola e una di medie dimensioni, nel corso della cerimonia di premiazione della XXXVII edizione del Premio Marisa Bellisario, che si terrà il 27 giugno presso il Parco Archeologico del Colosseo, in onda su Rai1. A tutte le altre imprese finaliste Intesa Sanpaolo assegnerà il riconoscimento “Women Value Company 2025 – Intesa Sanpaolo” nel corso di specifici eventi che premieranno e valorizzeranno le realtà che hanno implementato progetti e iniziative dedicate allo sviluppo delle imprese al femminile in Italia e nel mondo in coerenza con
obiettivi del PNRR, assegnando anche varie menzioni speciali.

Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo: “In un contesto in cui l’ultima rilevazione del Report di genere dell’Inps evidenzia ancora come solo il 52% delle donne risulti occupata, la nona edizione del Premio Women Value Company rappresenta nuovamente una occasione per dare impulso all’imprenditoria femminile. Il nostro impegno di questi anni si è incentrato
sull’individuare soluzioni e strumenti in grado di far crescere le imprese guidate da donne, favorendo l’occupazione femminile, puntando sull’innovazione, l’internazionalizzazione, oltre a politiche di welfare e inclusione sociale. Per questa ragione riserviamo un ulteriore miliardo per sostenere gli investimenti di queste imprese che valorizzano il talento femminile e sono decisive nella competizione
nazionale e internazionale, valorizzando e raccontando i migliori casi di successo.”

“Siamo felici di proseguire questo straordinario viaggio tra le piccole e medie eccellenze italiane e grate a Intesa Sanpaolo per la visione e l’impegno con cui ha investito su quest’idea di futuro. Il Premio Women Value company nasce da una scommessa e da un’intuizione: la vitalità, l’approccio sostenibile e inclusivo delle nostre imprese. Nove edizioni di incredibile successo, ci hanno convinto ancor di più che la parità rappresenta un asset di crescita e innovazione vitale per l’imprenditoria italiana. In un momento tanto complesso per gli assetti economici e politici globali, questo Premio riparte da noi, dal nostro patrimonio di talenti, dalla forza e resilienza delle nostre PMI, che anno dopo anno puntano con sempre maggiore decisione sulla centralità del contributo femminile”, aggiunge Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link