Legge di Bilancio 2025: Novità su Forfettario e IRPEF

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’introduzione della legge di bilancio 2025 presenta significative novità per il regime forfettario e le aliquote IRPEF. Queste modifiche influenzeranno le imprese e avranno anche un impatto tangibile sui lavoratori. Comprendere questi cambiamenti è essenziale per navigare con successo nella nuova realtà fiscale. In questo articolo, esploreremo le principali novità della legge di bilancio 2025, concentrandoci sui cambiamenti al regime forfettario e alle nuove aliquote IRPEF. 

Regime Forfettario 2025: Cosa Cambia con la Nuova Manovra? 

La legge di bilancio 2025 introduce cambiamenti significativi al regime forfettario, un sistema fiscale spesso scelto dai piccoli imprenditori e liberi professionisti per la sua semplicità e convenienza. Tra le principali novità della legge di bilancio 2025 sul forfettario troviamo l’incremento della soglia di ricavi e compensi. È stato confermato che i contribuenti che desiderano aderire al regime forfettario potranno beneficiare di una soglia massima di ricavi innalzata a 85.000 euro, rispetto ai 65.000 euro degli anni precedenti. 

Inoltre, la nuova manovra introduce modifiche ai coefficienti di redditività per diversi settori. Questi cambiamenti potrebbero influenzare la percentuale di reddito soggetta a tassazione forfettaria, facilitando l’accesso al regime per una più ampia fascia di professionisti e imprese. Per esempio, lavoratori autonomi nel settore delle costruzioni e dei servizi professionali potrebbero vedere l’aumento delle soglie di deducibilità, rendendo più attraente il regime forfettario. 

Nuove Aliquote IRPEF 2025: Come Impatteranno su Imprese e Lavoratori?  

La revisione delle aliquote IRPEF è uno dei principali punti di discussione nella legge di bilancio 2025. Queste nuove aliquote sono state introdotte con l’obiettivo di rendere la tassazione più equa e meno penalizzante per i lavoratori dipendenti e i piccoli imprenditori.
La ristrutturazione introdotta vede una riduzione del numero delle aliquote, passando da cinque a quattro. Questa semplificazione ha come obiettivo quello di ridurre il carico fiscale sugli scaglioni di reddito medio-bassi, promuovendo una maggiore equità fiscale. Secondo le prime analisi, gli scaglioni di reddito più bassi beneficeranno di una riduzione della pressione fiscale del 3%, incoraggiando la spesa e il consumo. Per contro, l’aliquota sui redditi più elevati vedrà un incremento marginale per compensare i tagli sui redditi inferiori.

Una soluzione come Genya di Wolters Kluwer, aiuta i professionisti a gestire le classiche funzionalità orientate agli adempimenti con nuovi strumenti di business intelligence e collaboration. Con Genya puoi monitorare ogni attività conoscendo il tempo e i costi relativi ad ogni cliente. Scopri di più sul software in cloud che guida l’utente nelle sue attività in modo facile e intuitivo!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link