Spindox – Ebitda +37% nel 2024, avvia le attività in Cina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Spindox ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita e un deciso miglioramento della redditività. 

Valore della produzione

Ha raggiunto 111,8 milioni di euro, +11,9% su base annua. Si tratta di una performance migliore di quella stimata per il mercato italiano del servizi IT (analisi Assintel-Confcommercio e di Anitec-Assinform). 

L’incremento è dovuto all’espansione nei settori strategici, come Banking & Insurance, Automotive, Transportation & Logistics e Utility, ed alla crescita nella cybersecurity. La controllata Oplium Italia, attiva nel settore della sicurezza informatica, ha totalizzato 5,7 milioni, +75%.

Il contributo di SIX Consulting, società entrata nel perimetro del Gruppo a maggio, è stato pari a circa 1,2 milioni.

Miglioramento della redditività

L’EBITDA normalizzato consolidato è aumentato del +37,4%, a 9,9 milioni. Il margine è pari all’8,9%, in miglioramento dal 7,2% dal 2023.

L’incremento della marginalità è riconducibile a una maggiore incidenza delle attività a più alta marginalità ed al contemporaneo contenimento dei costi operativi.

L’’EBITDA Adjusted ammonta a 8,5 milioni.

Consolidamento della Posizione finanziaria

L’Indebitamento Finanziario Netto è migliorato passando a 2,9 milioni a debito nel 2023 a 5,9 milioni positivi nel 2024, con un miglioramento di circa euro 8,8 milioni.

Questo risultato riflette la crescita della redditività operativa e una gestione più efficiente del capitale circolante.

Massimo Pellei, co-CEO di Spindox, ha così commentato i dati relativi all’esercizio 2024: “Raccogliamo i frutti della strategia commerciale definita un anno fa, fondata sulla espansione nei settori chiave per la crescita e sulla focalizzazione negli ambiti a più elevato contenuto di innovazione. I risultati a doppia cifra conseguiti nel 2024, che superano la performance stimate per il mercato nel suo complesso, ci soddisfano pienamente”.

Mauro Marengo, co-CEO di Spindox, ha aggiunto: “Ancora più positivo ci sembra il dato relativo al miglioramento della redditività, considerando che in meno di un anno abbiamo recuperato 1,7 punti percentuali a livello di EBITDA margin. Si tratta dell’avvio di un trend che si consoliderà nel 2025, quando l’impatto della nuova strategia si manifesterà pienamente. Continueremo a puntare sul business a più alta marginalità e a prestare la massima attenzione al contenimento dei costi operativi”.

Spindox in Cina 

La società ha costituito Spindox Asia Limited, sub-holding con sede a Hong Kong, e Spindox China, controllata operativa con sede a Shanghai.

Il Gruppo vuole rispondere alle esigenze di clienti chiave e cogliere le opportunità di crescita offerte dal mercato asiatico.

La decisione nasce dalla crescente richiesta da parte dei clienti italiani di Spindox di avere un partner con una presenza operativa diretta in Cina. Grandi aziende nei settori automotive, fashion, beauty hanno manifestato l’esigenza di collaborare con fornitori locali.

Determinante è stato l’accordo con un primario cliente del comparto automotive, che ha recentemente assegnato a Spindox un contratto del valore di euro 1,35 milioni per lo sviluppo della connettività delle vetture supersportive. 

La presenza in Cina permetterà a Spindox di offrire il proprio supporto operativo anche ad altri clienti italiani attivi nel mercato APAC, in particolare in Australia e Nuova Zelanda, o che stanno pianificando investimenti strategici nell’area.

Cosa fa Spindox

Spindox opera nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT posizionandosi come società che progetta, sviluppa e integra innovazione. Essa si colloca fra le prime 50 imprese del settore nel nostro Paese per volume d’affari (fonte: IDC / Data Manager, dati 2020) e una di quelle con il più alto tasso di crescita negli ultimi cinque anni (CAGR 2017-2022 pari al 20%).

La missione di Spindox è sostenere l’innovazione del business dei propri clienti, offrendo consulenza, servizi IT e di ingegneria di rete, integrando tecnologia, ricerca e intelligenza artificiale.

Websim Corporate Research  ha assegnato al titolo Spindox il giudizio Buy, con target price pari a 16,15 euro. 

 

 

* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link