fondo perduto per sostituire i mezzi commerciali • Incentivimpresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Sostituire uno o più veicoli commerciali può rappresentare un investimento necessario e allo stesso tempo oneroso, soprattutto per le piccole realtà imprenditoriali. Ecco perché contributi a fondo perduto come il bando veicoli Piemonte sono essenziali per favorire investimenti di questo tipo. Andiamo ora a scoprire quali sono i dettagli di questa misura che, diciamolo subito, ha beneficiato di uno stanziamento di fondi regionali pari a 15 milioni di euro.

Come funziona il bando veicoli Piemonte

Il bando veicoli Piemonte prevede che il beneficiario rottami il suo vecchio veicolo commerciale per acquistarne o noleggiarne uno più moderno. Vediamo quindi quali sono le caratteristiche che devono possedere i mezzi rottamabili:

  • Veicoli N1, N2, N3 o M2 (trasporto merci e trasporto persone);
  • Essere di proprietà del richiedente da almeno 12 mesi;
  • Non avere pendenze con il pagamento di assicurazione e bollo;
  • Disporre di una motorizzazione obsoleta: da Euro 0 a 5 per i motori diesel, da Euro 0 a 2 per i benzina, Euro 0 ed Euro 1 per gpl e metano.

Per quel che riguarda i mezzi acquistabili o noleggiabili, invece, il bando veicoli Piemonte prevede il rispetto dei seguenti parametri:

  • Veicoli acquistabili: possono essere nuovi, usati o km zero, con qualche limitazione sull’usato (non avere più di 100 mila km ed essere almeno Euro 6);
  • Veicoli noleggiabili: devono rientrare quantomeno nella classe Euro 6.

Bando veicoli Piemonte: l’agevolazione prevista

Il bando veicoli Piemonte, ricordiamolo, eroga finanziamenti a fondo perduto. Questi variano di intensità a seconda del veicolo che si sceglie di acquisire: da un minimo del 15% a un massimo del 30%, con premialità più alte per chi sceglie mezzi elettrici o a idrogeno e bonus più bassi per le motorizzazioni alimentate a diesel.

Occhi aperti: il bando veicoli Piemonte dovrebbe essere pubblicato a metà aprile 2025.

Bando veicoli Piemonte: perché conviene

Ovviamente, in questa fase di transizione dai motori a combustione a quelli elettrici, sono molte le imprese che stanno iniziando a sostituire i veicoli commerciali obsoleti con modelli più moderni e sostenibili (ecco perché non ci meraviglia un bonus come quello del bando veicoli Piemonte).

Tale sostituzione non solo migliora l’efficienza operativa, ma ha anche un importante impatto ambientale, aiutando anche a ridurre consumi e inquinamento. Passare a veicoli più ecologici, come quelli elettrici o a basse emissioni, è un modo concreto per abbattere le emissioni, un tema sempre più sentito in un mondo che cerca di ridurre le sue impronte ecologiche.

Ovviamente chi aderisce ad agevolazioni come il bando veicoli Piemonte non lo fa solo per aiutare il pianeta: veicoli più moderni sono generalmente più efficienti, consumano meno carburante e richiedono minori interventi di manutenzione, con un risparmio sul lungo periodo.

Ovviamente diciamo tutto ciò, dando per scontato che esistono politiche governative di incentivo per l’acquisto di veicoli green, che rendono queste scelte ancora più allettanti.

Ultimo aspetto positivo del bando veicoli Piemonte e di tutte le agevolazioni similari: adottare una flotta ecologica può anche migliorare l’immagine dell’impresa, che viene vista come responsabile e attenta alle problematiche ambientali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link