Giornata della Donna: il Coordinamento Donne Cgil rinnova l’impegno per la parità di genere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


In occasione dell’8 marzo, la Cgil sottolinea le disuguaglianze ancora presenti nel mondo del lavoro e l’importanza della lotta per i diritti delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Coordinamento Donne della Cgil riafferma il proprio impegno per la parità di genere e la valorizzazione del lavoro femminile, sottolineando come la lotta per i diritti delle donne sia una sfida quotidiana.

Rinnoviamo il nostro impegno per una lotta che non si ferma al simbolo di questa data, ma che è una battaglia quotidiana per la piena parità di genere, per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro femminile e per il rispetto dei diritti delle donne“, dichiara il Coordinamento Donne della Cgil.

Nel comunicato diffuso per l’8 marzo, la Cgil evidenzia come le disuguaglianze di genere siano ancora profondamente radicate nel mondo del lavoro. “La distanza tra i diritti teorici e la realtà quotidiana delle lavoratrici è ancora troppo ampia: dalla disparità salariale alle difficoltà di carriera, dalla segregazione in settori e ruoli meno retribuiti alla precarietà che colpisce in maniera sproporzionata le donne. A questo si aggiunge l’incapacità di molte politiche pubbliche di garantire una reale conciliazione tra vita professionale e familiare“.

La giornata dell’8 marzo non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sulle sfide ancora aperte: “È una giornata in cui si ‘devono’ ricordare le conquiste sociali, economiche, politiche perché hanno in sé il seme delle rivendicazioni di oggi su questioni come l’uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni“.

Il comunicato sottolinea anche l’emergenza legata alla violenza sulle donne, che rappresenta una delle sfide più urgenti per la società. “Per non dire della violenza sulle donne, fenomeno che rappresenta più che mai quanta strada ci sia ancora per sancire il riconoscimento del rispetto a tutto tondo della donna“.

A chiusura del messaggio, il Coordinamento Donne della Cgil cita le parole della scrittrice e psicanalista Clarissa Pinkola Estés: “In tempi duri dobbiamo avere sogni duri, sogni reali che, se ci daremo da fare, si avvereranno”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link