Puglia Live – Unimpresa porta a Bari il secondo blocco di corsi gratuiti per disoccupati, lavoratori e datori di lavoro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


  • LE IMPRESE FEMMINILI SONO 1,3 MILIONI, IL 22% DEL TOTALE NAZIONALE

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,1% del totale nazionale. Un tessuto imprenditoriale caratterizzato prevalentemente da attività nel settore dei servizi (90,7%) e con forte concentrazione in regioni come Lombardia (14,2%), Campania (10,1%) e Lazio…

  • CRESCITA TROPPO LENTA, LA PRESSIONE FISCALE CONTINUA AD AUMENTARE

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    «I dati diffusi oggi dall’Istat confermano ciò che le piccole e medie imprese italiane denunciano da tempo: l’economia sta crescendo troppo lentamente e la pressione fiscale continua ad aumentare, soffocando la capacità di investimento delle aziende. Un pil fermo allo…

  • CINEMA, ATTESA PER DECRETO CORRETTIVO SU TAX CREDIT

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    «Il settore cinematografico attende con attenzione il decreto correttivo sul Tax Credit, previsto entro marzo, nella speranza che possa correggere le criticità emerse con la recente riforma. Le nuove disposizioni hanno ridefinito i parametri di accesso agli incentivi, introducendo vincoli…

  • BONIFICI TRA ITALIA E RUSSIA BLOCCATI DA OLTRE UN MESE, MIGLIAIA DI ITALIANI SENZA LIQUIDITÀ

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    Da oltre un mese, i bonifici e i pagamenti bancari personali tra l’Italia e la Russia risultano bloccati, creando una condizione di pesante disagio per i circa 5.000 cittadini italiani che risiedono nei territori russi, tra cui circa 400 pensionati.…

  • SVALUTATO OLTRE IL 50% DEGLI IMMOBILI AZIENDALI A GARANZIA DI PRESTITI BANCARI

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    Oltre la metà degli immobili utilizzati come garanzia, con le banche, per i prestiti commerciali ha subito una rivalutazione al ribasso tra il 2019 e il 2023. Ciò produce rischi per la richiesta di futuri finanziamenti da parte delle imprese.…



  • Source link

    ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

    Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

    Source link