Vallo di Diano: incontro tra enti territoriali per il Piano Strategico SNAI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo






| di

Vallo di Diano: incontro tra enti territoriali per il Piano Strategico SNAI

Si avvia a conclusione la fase di ascolto nel comprensorio Vallo di Diano promossa dalla Comunità Montana nell’ambito del nuovo Piano Strategico della SNAI, Programma Regionale Campania 2021-2027.

Venerdì mattina, presso la sala conferenze della Comunità Montana Vallo di Diano a Padula, si è tenuto un audit istituzionale con i vertici del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro Alburni; il Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e del Tanagro; il GAL Vallo di Diano.

Al centro del confronto l’analisi territoriale del comprensorio finalizzata alla stesura da parte della Comunità Montana Vallo di Diano, del Piano Strategico della SNAI in Regione Campania. Molto partecipata l’iniziativa e condivisa la visione di sviluppo, che rappresenta l’idea guida che la Comunità Montana Vallo di Diano vuole promuovere a partire dai bisogni espressi dall’Area e dai punti di forza già presenti, facendo leva su tutte le “forze vive” interne, istituzionali, di cittadinanza e imprenditoriali, valorizzando le esperienze in corso e aprendosi all’apporto di competenze esterne. In tale contesto, l’Ente montano negli ultimi 30 giorni ha incontrato oltre 80 portatori di interessi.

Sostenere lo sviluppo del territorio e dell’economia dei borghi, anche mediante il sostegno alle imprese, specie quelle artigianali e commerciali, che caratterizzano l’identità dei territori: è questo l’ambito d’azione preminente. Accompagnato però da un programma di azioni volte a migliorare la qualità della vita delle aree interne, contrastando le condizioni di disagio e vulnerabilità sociale.

Al termine del serrato confronto tra il presidente dell’Ente montano, Vittorio Esposito, il presidente del Consorzio Sociale, Michele Di Candia; il presidente del Consorzio di Bonifica, Beniamino Curcio, e la presidente del GAL, Angela D’Alto, con grande responsabilità, si è condiviso l’obiettivo di intraprendere un percorso nuovo finalizzato all’innesco di possibili sinergie e complementarità che portino ad una
pianificazione concreta e reale del futuro prossimo del comprensorio Vallo di Diano.

L’idea strategica si basa sul concetto di superamento dell’identità di singoli favorendo viceversa una nuova coscienza di identità collettiva che annulli le distanze ideologiche e campanilistiche ancora presenti nel territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link