“Servono contributi sotto forma di credito d’imposta”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il consigliere regionale forlivese Luca Pestelli ha sottoscritto una risoluzione depositata da Fratelli d’Italia (prima firmataria la consigliera carpigiana Annalisa Arletti) che si focalizza sull’aiuto a imprese e attività professionali nelle aree collinari e montane. “Il sostegno alle attività economiche in queste zone è uno strumento di contrasto allo spopolamento – interviene Pestelli -. La volontà politica è di sostenere ed affermare la funzione sociale dell’attività di impresa nelle aree interne e decentrate, strategica anche alla luce delle politiche di prevenzione del rischio idrogeologico”.

“Crediamo che le attività della montagna siano meritevoli di sostegno da parte della Regione per il ruolo strategico che hanno nel mantenere vive zone che negli ultimi anni sono state abbandonate – spiega Annalisa Arletti, prima firmataria – Costantemente riceviamo richieste di aiuto da parte di chi opera nelle zone montane e siamo convinti dell’importanza di non lasciare questi appelli senza una risposta concreta”.

“La risoluzione di FdI – viene spiegato – impegna la giunta regionale a promuovere un nuovo bando – simile a quello che dal 2019 al 2021 aveva consentito di utilizzare il credito di imposta per ridurre l’Irap dovuta alla Regione – alla luce della positiva esperienza di questa misura e del fatto che la Giunta per il 2025 si appresta ad aumentare, attraverso la prossima manovra di bilancio, tutte le leve fiscali a sua disposizione, compresa l’Irap”.

“L’erogazione di contributi sotto forma di credito d’imposta è uno strumento efficace per sostenere la competitività delle attività che operano su territori caratterizzati da maggiori difficoltà strutturali, in cui imprenditori e professionisti necessariamente affrontano maggiori spese, anche legate a costi di trasporto, logistica, infrastrutture digitali inadeguate – osserva il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Con l’aumento delle tasse voluto dalla Regione, le imprese operanti nelle aree interne si troveranno particolarmente colpite in assenza di nuove forme di agevolazioni. Poi, le imprese di Forlì-Cesena e della Romagna, colpite dagli eventi alluvionali del 2023 e 2024, a maggior ragione hanno bisogno di essere incentivate”.

“L’obiettivo del nuovo bando – specifica Pestelli – è fare in modo che la Regione consideri una fiscalità differenziata, che compensi le cosiddette esternalità negative di queste aree, facendo leva su incentivi fiscali significativi, al fine di favorire la crescita economica nelle zone montane, di stimolare l’occupazione e contribuire così a contrastare lo spopolamento. Uno sforzo che si inserisce nel quadro del presidio delle aree interne – conclude Pestelli – obiettivo strategico per garantire anche una pianura sicura e ben organizzata”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link