“Ritratti in Piazza”, il 23 e 24 maggio una nuova edizione in piazza del Campo per valorizzare la creatività dei giovani artisti – Centritalia News

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Giunta comunale di Siena ha approvato, su proposta dell’assessore alle politiche giovanili del Comune  Micaela Papi, di realizzare la manifestazione “Ritratti in Piazza”, il progetto di ritrattistica realizzato dagli alunni del Liceo artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena, a cura della classe Quarta B arti figurative bidimensionali. L’evento, frutto della collaborazione tra il Comune di Siena e il Liceo artistico “Duccio di Buoninsegna”, si terrà nei giorni 23 e 24 maggio 2025 in Piazza del Campo e in Piazza Duomo, con un’eventuale alternativa nel Cortile del Podestà in caso di maltempo. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, nasce nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto), e si è affermata negli anni come un appuntamento fisso che coinvolge cittadini e turisti in un’esperienza artistica immersiva e interattiva. Gli studenti-artisti lavoreranno en plein air, utilizzando cavalletti, lapis e gessetti per realizzare ritratti dal vivo, regalando ai partecipanti un’opera unica e personalizzata. “Abbiamo voluto sostenere con convinzione questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore alle politiche giovanili Micaela Papi – che rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani artisti del nostro Liceo artistico, consentendo loro di mettere alla prova le proprie capacità in un contesto reale e dinamico: gli spazi della nostra città si prestano infatti particolarmente bene per la valorizzazione delle eccellenze artistiche. ‘Ritratti in Piazza’ è un esempio positivo di collaborazione tra istituzioni e scuola, un progetto che valorizza il talento e la creatività degli studenti e che, al contempo, offre alla città un’occasione di incontro con l’arte in una dimensione autentica e partecipata”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link