Traguardo Confartigianato. Quell’intuizione 75 anni fa: “Il futuro si costruisce”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il 15 marzo 1950, quindici artigiani decisero di tracciare un nuovo percorso per il futuro del loro mestiere e della loro comunità. Nacque così l’Associazione Mandamentale Artigianato di Prato, un atto di coraggio e di visione che portò a un distacco dalla preesistente associazione Artigianato Pratese per intraprendere una strada nuova. Alla guida venne eletto il primo presidente, Giordano Giovannetti. Settantacinque anni dopo, Confartigianato Imprese Prato rappresenta l’evoluzione di quella scintilla iniziale, un organismo vivo e pulsante che ha attraversato decenni di trasformazioni e sfide, sempre al fianco delle imprese e degli artigiani. Il 15 marzo 2025 segna un anniversario significativo, non solo come traguardo, ma come un nuovo punto di partenza.

L’attuale contesto è caratterizzato da cambiamenti epocali: la sostenibilità, l’intelligenza artificiale, la transizione energetica e le complesse dinamiche internazionali stanno ridisegnando il modo di fare impresa e di vivere il quotidiano. Confartigianato Imprese Prato non si limita a osservare questi mutamenti, ma li affronta con determinazione, guidando le aziende associate in un percorso di crescita e innovazione. Per celebrare questo anniversario, non ci si limiterà a guardare al passato con nostalgia, ma verranno gettate le basi per il futuro. A partire dal 15 marzo, avrà inizio un calendario di eventi significativi, pensati per riflettere, progettare e costruire ciò che verrà.

“Vogliamo che questo anniversario sia un momento di riflessione strategica, un’opportunità per valorizzare il nostro percorso e delineare il domani – spiega Luca Giusti, presidente di Confartigianato Imprese Prato – Non saranno semplici celebrazioni, ma tappe fondamentali di un lavoro che portiamo avanti con determinazione. Ogni iniziativa sarà un pilastro della nostra visione per i prossimi 75 anni”.

Il primo passo concreto sarà la creazione di una comunità energetica, un segno tangibile dell’impegno per la sostenibilità, una delle priorità più urgenti del nostro tempo. Poi, il 15 aprile, un grande evento vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale, offrendo un’importante occasione di confronto.

“Oggi, più che mai, il nostro ruolo va oltre la formazione e l’informazione: vogliamo essere protagonisti e promotori del cambiamento, accompagnando le imprese e gli imprenditori in un percorso di crescita, innovazione e consapevolezza”, conclude Giusti.

Settantacinque anni di storia hanno dimostrato che il futuro non si attende, ma si costruisce. Confartigianato Imprese Prato è pronta a farlo, con lo stesso spirito pionieristico che animò quei quindici artigiani nel 1950.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link