«Ci sono imprese legate ai clan»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


CROTONE «Se si parla del ciclo dei rifiuti rispetto al territorio di Crotone, ovviamente si deve tener conto della componente criminale, della criminalità organizzata». Non usa mezzi termini il nuovo procuratore della Repubblica di Crotone, Domenico Guarascio. Le sue conoscenze sul campo, frutto di anni di lavoro alla Dda di Catanzaro, sono state ascoltate nell’ambito del filone di inchiesta relativa all’analisi dello stato di attuazione delle bonifiche in alcuni SIN del territorio nazionale, compreso ovviamente quello di Crotone.

Lavoro svolto dalla Commissione che, nella sua mission, è chiamata a svolgere indagini atte a fare luce sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. L’audizione del nuovo procuratore pitagorico, dunque, fa parte di quella missione conoscitiva presso il SIN di Crotone, individuato e riconosciuto come «particolarmente critico», procedendo attraverso una serie di sopralluoghi e, appunto, l’audizione in loco dei principali soggetti istituzionali coinvolti inclusa, appunto, per i profili di competenza, l’autorità giudiziaria. Sul punto, dunque, Guarascio ha precisato che il territorio di Crotone «conserva una serie di criticità da questo punto di vista». «Fino a poco tempo fa» ha spiegato «sono stato sostituto procuratore distrettuale sull’area di Crotone, e quindi sostanzialmente conoscitore dei problemi della criminalità organizzata in uno con il ciclo dei rifiuti. Poi per quanto riguarda la bonifica SIN, posso dare delle valutazioni di massima, ma non posso scendere troppo nel dettaglio se non dare quelle che sono state sostanzialmente alcune linee, alcuni procedimenti che hanno interessato la Procura di Crotone».

Il procuratore di Crotone spiega: «È emerso sin da subito, ed è una caratteristica dell’appaltistica di questo territorio, che partecipa agli appalti soltanto un’impresa. Questo è un qualcosa di assolutamente chiaro». Ma, in via generale, «sugli appalti RSU dei vari comuni del crotonese la distrettuale di Catanzaro ha svolto inchieste, che sono pubbliche ormai, rispetto al fatto che gli appalti di rifiuti solidi urbani nei comuni del Crotonese vengono vinti da imprese che sono state riconosciute in qualche misura, con sentenze irrevocabili, appartenenti alla ‘ndrangheta o quantomeno imprese di natura mafiosa che lavoravano per conto di associazioni ’ndranghetistiche». E ancora: «Questo porta anche alla valutazione di una serie di siti di stoccaggio, privati o comunali dei vari comuni». A questo punto l’audizione del procuratore viene secretata. (g.curcio@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link