La Spezia rientra nella fascia delle città “Altamente Digitali”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Tra i Comuni di Piemonte e Liguria, a livello di digitalizzazione, si posiziona al secondo posto.

La Spezia si conferma tra le città italiane più avanzate nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Secondo il BBBELL Score, che analizza il livello di digitalizzazione dei Comuni di Piemonte e Liguria, la città si posiziona al secondo posto in Liguria e al quarto complessivo nelle due regioni, con un punteggio di eccellenza: 99,4 su 100.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Un grande risultato che conferma il successo del percorso di ammodernamento delle infrastrutture digitali e il nostro impegno nel rendere i servizi pubblici sempre più efficienti, accessibili e vicini ai cittadini. L’obiettivo è quello di rendere La Spezia una città sempre più dinamica e competitiva, semplificare le comunicazioni, rendere il nostro comune più “smart”, venendo incontro ai cittadini e alle nuove generazioni. Proseguiamo su questa strada, investendo in nuove tecnologie e rafforzando le competenze digitali per affrontare le sfide del futuro”.

Lo studio valuta diversi parametri, tra cui la presenza di infrastrutture digitali nella pubblica amministrazione, la diffusione della fibra ottica, l’adozione di strumenti innovativi per la gestione comunale e la disponibilità di servizi online per cittadini e imprese. L’obiettivo è misurare il livello di digitalizzazione e individuare eventuali aree di miglioramento.

Un altro risultato significativo arriva da ICity Rank, il ranking nazionale che analizza l’innovazione digitale nei Comuni italiani: La Spezia rientra nella fascia delle città “Altamente Digitali”, un gradino sotto la categoria “Full Digital” in cui figurano solo le principali città italiane. Questo riconoscimento premia l’impegno della città nello sviluppo di servizi digitali avanzati, che rendono più efficienti e accessibili le interazioni tra cittadini e pubblica amministrazione.

L’implementazione di nuove tecnologie, l’espansione dell’accesso ai servizi online e la semplificazione dei processi amministrativi hanno portato La Spezia a distinguersi come un modello di innovazione digitale. Questo risultato conferma la volontà di proiettare la città verso il futuro, puntando a diventare un punto di riferimento per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione in Italia.

(Foto: Freepik)

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link