“Calo delle imprese del 4% nel 2024, 69 attività in meno solo nell’ultimo trimestre dell’anno”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Riceviamo e pubblichiamo. Confcommercio Litorale Nord presenta oggi i risultati dell’analisi condotta dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART) sul tessuto imprenditoriale di Civitavecchia. Questo studio, basato su dati del Registro delle Imprese elaborati da Unioncamere-Infocamere, offre un quadro chiaro e dettagliato dell’andamento delle attività economiche della città nel 2024, con particolare attenzione ai settori del commercio e del turismo.

Vogliamo ringraziare ISNART per il prezioso lavoro di analisi che ci consente di comprendere meglio le dinamiche economiche locali e, soprattutto, di individuare azioni concrete per sostenere le imprese del territorio.

I DATI PRINCIPALI: UN 2024 IN FLESSIONE

L’indagine mostra un calo del numero complessivo di imprese attive a Civitavecchia del 4% rispetto al 2023, con un saldo negativo di 69 attività solo nell’ultimo trimestre del 2024. Tra i settori più colpiti:

• Commercio: registra il calo più significativo, con un -7,5% di imprese attive rispetto all’anno precedente. Si tratta di una perdita netta di 39 attività solo tra il terzo e il quarto trimestre del 2024. Un dato allarmante se si considera che il commercio rappresenta oltre un terzo del totale delle imprese locali.

• Turismo: pur mostrando una maggiore resilienza, il comparto turistico ha subito un saldo negativo di 10 imprese nell’ultimo trimestre del 2024 (16 nuove iscrizioni contro 26 cessazioni).

• Tasso di sviluppo imprenditoriale: il commercio ha registrato un valore negativo del -3,9%, il peggior dato tra tutti i comparti analizzati (contro il -2,2% del turismo).

L’analisi evidenzia dunque una sofferenza generalizzata nel tessuto imprenditoriale locale, con una particolare criticità nel settore del commercio, da sempre pilastro economico della città.

VERSO NUOVE SOLUZIONI PER IL TERRITORIO

Alla luce di questi numeri, stiamo lavorando ad una serie di iniziative volte a contrastare il trend negativo e rilanciare le attività locali. Tra le principali azioni che stiamo portando avanti:

•fattibilità di riduzione tassa sui rifiuti

•fattibilità di riduzione tassa sulle insegne

•fattibilità linea bus notturna

•rimodulazione abbonamenti parcheggi

•analisi regolamento dehors

•fattibilità restyling Corso Marconi

•comprensione e (soprattutto) criticità dell’eventuale ZTL

•visione del progetto relativo al Mercato Cittadino (con modifiche relative agli alberi)

•fattibilità sgravi fiscali per affitti in convenzione in zone desertificate

•fattibilità relativa alla costituzione di Reti di Imprese

•costituzione dei gruppi di commercianti di quartiere

•attivazione sportelli d’ascolto (fisici e multimediali)

•rubrica dedicata cerco/offro lavoro

•centro sperimentale di formazione tecnico/digitale

•cashback sviluppata su rete fisica di attività di vicinato

•digitalizzazione commerciale

•gpts assistente virtuale per commercianti

Al contempo i colloqui con le varie Istituzioni proseguono, sono già fissate le date per i nuovi incontri e stiamo per presentare una serie di appuntamenti dove potremo spiegare meglio i lavori che stiamo portando avanti a tutti i commercianti.

Molte sono le cose che vanno migliorate, cercando nel modo più assoluto di valorizzare l’importanza relativa alla forte presenza crocieristica, aumentando anche il turismo di prossimità ed organizzando sempre più eventi enogastronomici e culturali che possano attrarre sempre più persone da tutto il comprensorio.

Confcommercio Civitavecchia Litorale Nord



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link