“Passaporto Export 2.0”: iniziato il ciclo di appuntamenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Economia – Gli incontri saranno dedicati all’internazionalizzazione delle pmidi Viterbo e Rieti

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolto con partecipazione, martedì 2 aprile 2025 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, il primo appuntamento del progetto “Passaporto Export 2.0: nuove rotte per le PMI di Viterbo e Rieti”, promosso dalla Fondazione ITS Academy Agroalimentare con il sostegno della Camera di Commercio Rieti-Viterbo e della Camera di Commercio di Roma.


Viterbo – L’incontro “Passaporto Export 2.0”


La Fondazione ITS Academy Agroalimentare è un istituto di alta formazione tecnica superiore specializzato nei settori agroalimentare, turistico e digitale. La sua missione è formare tecnici altamente qualificati e favorire il raccordo tra formazione e mondo del lavoro, rispondendo alle esigenze concrete delle imprese del territorio. La Fondazione gioca un ruolo strategico nel progetto Passaporto Export 2.0, mettendo a disposizione competenze specifiche, strumenti innovativi e una rete consolidata di relazioni internazionali.

Il seminario dal titolo “Un supporto completo alle PMI di Viterbo e Rieti per l’espansione internazionale” è stato introdotto dalla dott.ssa Eleonora Delmirani, coordinatrice del progetto per l’ITS Academy Agroalimentare, che ha presentato i relatori e illustrato gli obiettivi del progetto.

I relatori, Donatella Bianchi e Mario Gargiulo della società NewSense, hanno affrontato temi cruciali per le imprese locali interessate all’export e alla conquista di nuovi mercati. Nel corso della mattinata sono stati approfonditi vari argomenti chiave. In particolare, è stata fornita un’analisi dettagliata dei mercati esteri di maggiore interesse per le PMI locali, evidenziando opportunità e criticità da considerare. Sono state inoltre presentate strategie concrete ed efficaci di marketing internazionale, finalizzate a incrementare la presenza delle aziende sui mercati globali, ponendo l’accento su tecniche innovative e digitali.

Grande attenzione è stata dedicata alle modalità operative per la ricerca e l’individuazione di partner commerciali affidabili, passaggio essenziale per un’internazionalizzazione efficace e duratura. Infine, attraverso la discussione di casi pratici (case studies), i partecipanti hanno potuto confrontarsi con esperienze reali di successo di imprese che hanno già intrapreso con profitto percorsi di internazionalizzazione, analizzando le buone pratiche adottate e le difficoltà superate.

L’incontro ha permesso alle PMI presenti di acquisire informazioni utili e strumenti operativi per affrontare con maggiore sicurezza e consapevolezza le sfide dell’internazionalizzazione, grazie a esempi concreti e interazioni dirette con i relatori esperti.

Il prossimo appuntamento con il ciclo di seminari di “Passaporto Export 2.0” è fissato per mercoledì 16 aprile 2025, sempre presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo.

Per ulteriori informazioni e per partecipare ai prossimi seminari, contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo i.ferri@itsagro.info.

ITS Academy Agroalimentare
Viterbo

2 aprile, 2025





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link