“I progetti Europa ’27 per la Liguria”, l’evento-vetrina per l’innovazione nella Blue Economy

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Martedì 15 aprile al Terminal Crociere della Spezia.

Quattordici progetti che rappresentano concretamente la potenzialità delle aziende liguri in termini di innovazione e sviluppo nel settore della Blue Economy: sarà questo il focus dell’evento di martedì 15 aprile “I progetti Europa ‘27 per la Liguria” organizzato da Regione Liguria e Polo Dltm, in programma al Terminal crociere della Spezia (largo Fiorillo) alle 9.30 (registrazioni a partire dalle 9) .
Reti, portualità, molluschicoltura, studio dei parametri biologici, propulsione elettrica, nuovi scafi, filtraggio fumi sono alcuni degli ambiti in cui spaziano queste proposte ora in via di realizzazione, grazie al co-finanziamento con fondi Pr Fesr Fesr Liguria 2021-2027 – Os 1.1. – Azione 1.1.1 “Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai poli di ricerca ed innovazione”.

Su cosa vertono i progetti? Quale sarà la loro ricaduta sul territorio? In cosa consistono le principali innovazioni? Quali altre forme di finanziamento sono possibili?
A queste e altre domande risponderanno i rappresentanti delle aziende e delle aggregazioni di imprese socie del Polo Dltm e del Consorzio Tecnomar che hanno ottenuto i fondi.
Parte integrante dell’evento sarà un momento di networking, durante il quale le realtà coinvolte potranno interagire fra loro, ma anche con altre imprese, enti e istituzioni invitati all’evento.

In primo piano anche il circolo virtuoso fra Polo Dltm, uno dei poli di innovazione e ricerca regionali, di cui il Dltm è soggetto gestore, Regione Liguria e Ue.
Per illustrare al meglio il sistema dei poli e risultati significativi di queste costanti collaborazioni e partnership, interverranno: Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo economico, Ricerca e Innovazione tecnologica, Programmazione Fesr della Regione Liguria,
Carla Michelini, DG Regio-Unità Italia-Malta /rappresentante della Commissione europea,
Anna Maria Poso Dipartimento Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Gloria Donato, AdG del Pr Fesr Liguria,
Lorenzo Forcieri, Presidente del Polo dltm,
Cristiana Pagni, presidente del Consorzio Tecnomar.

L’evento è aperto a tutti e a ingresso libero.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link