Imprese, trasferimento tecnologico 2025: parte il bando Mimit da 6,5 milioni di euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo





in foto la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’apposito avviso del ministero delle Imprese e del Made in Italy, scattano i tempi per l’accesso a 6,5 milioni di euro di contributi del bando 2025 per “il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli uffici di trasferimento tecnologico (Utt) delle università italiane, degli enti pubblici di ricerca (Epr) italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese”. Le proposte progettuali potranno essere presentate a partire dal 15 aprile prossimo ed entro il 20 maggio (ovvero a partire dal decimo giorno e non oltre il quarantacinquesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta).



La versione integrale del bando e tutta la documentazione per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito dell’ufficio italiano brevetti e marchi del ministero (www.uibm.gov.it).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link