presenze e affari da record per la Borsa Globale dei Turismi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è chiusa con un successo senza precedenti la 27esima edizione di Travelexpo – Borsa Globale dei Turismi, tenutasi presso il CDS Città del Mare di Terrasini. L’edizione 2025 ha battuto ogni record delle precedenti manifestazioni, confermandosi come appuntamento di riferimento per il settore turistico nazionale e internazionale.

A partecipare all’evento sono state circa 100 imprese provenienti da tutto il mondo, tra cui 12 compagnie aeree, insieme a oltre 1.000 operatori turistici professionali siciliani. Le cifre parlano chiaro: ogni impresa ha condotto in media 100 contrattazioni, per un totale di oltre 10.000 contatti d’affari e un volume di scambi che ha superato i 2 milioni di euro.

A fine evento, unanime la soddisfazione tra i partecipanti, che hanno sottolineato l’alto livello qualitativo degli incontri e l’eccezionale valore strategico dell’evento. “Non è una fiera – ha ribadito con orgoglio il patron Toti Piscopo – ma un format unico al mondo, pensato per valorizzare non solo i numeri, ma soprattutto la qualità dei contenuti e lo spessore dei partecipanti. L’elemento distintivo? La capacità di affrontare temi chiave di politica turistica in modo approfondito e costruttivo.”

Particolare entusiasmo ha riscosso il tema della “Civiltà del viaggio”, che ha registrato un altissimo gradimento sia tra i presenti che tra i tantissimi utenti collegati in diretta sui canali social e sul portale Travelnostop.com. In evidenza anche i panel finali dedicati alla finanza agevolata per il turismo, che hanno offerto strumenti concreti e spunti preziosi agli operatori del settore.

E mentre si spengono i riflettori su questa edizione da record, già si guarda al futuro: il prossimo appuntamento è fissato per il 27 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, per la quale Piscopo annuncia “un programma eclatante”. Grande attesa anche per la 28esima edizione di Travelexpo, in calendario nella primavera 2026, che coinciderà con il ventennale di Travelnostop.com. In vista, promettono gli organizzatori, “grandi sorprese”.

Con questi presupposti, Travelexpo si conferma non solo evento di rilievo per il business turistico, ma anche punto di riferimento per la riflessione e la crescita culturale del comparto.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link