Voucher per trasporto scolastico degli studenti diversamente abili anno scolastico 2024-2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Comune di Quartu Sant’Elena ha attivato dei contributi economici per le famiglie che organizzano autonomamente il trasporto scolastico dei propri figli disabili che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2024/2025.

Il contributo, che varia da un minimo di 300 euro a un massimo di 700 euro una tantum, è destinato alle famiglie che trasportano con mezzo privato i minori con disabilità presso i plessi scolastici nel territorio comunale o fuori comune.

Chi può richiedere il contributo:
Possono beneficiare del contributo gli alunni con i seguenti requisiti:

  • Residenza nel Comune di Quartu Sant’Elena
  • Iscrizione e frequenza alla scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado
  • Certificazione di disabilità rilasciata dalle strutture sanitarie pubbliche (L. 104/92, art. 3 commi 1 e 3)
  • Non utilizzo del servizio di trasporto comunale (scuolabus)
  • Trasporto effettuato con mezzo privato 

Come presentare domanda:
Le richieste devono essere inviate esclusivamente online entro il 28 aprile 2025.

Alla domanda è necessario allegare:

  • Certificazione di disabilità (L. 104/92, art. 3 commi 1 e 3);
  • Documento d’identità del richiedente;
  • Documento d’identità dell’altro genitore (se indicato in domanda).

Nota Bene:

Consigliato invio istanza previo accesso con identità digitale: SPID / CIE / CNS (qui).

L’accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d’avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti, il tutto tramite i Servizi Online (qui).

Il pagamento del contributo avverrà tramite bonifico sul conto corrente intestato al richiedente indicato nella domanda. 

Per assistenza e ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione – Servizio Trasporto Scolastico Disabili:
– Martedì e Giovedì: 11:30-13:30
– Mercoledì: 15:30-17:30

Per maggiori informazioni visitare il Servizio  “Voucher trasporto scolastico disabili” nella sezione Educazione e Formazione (qui)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link