MOBILITA’ – Dall’8 giugno all’8 settembre, divieto estivo per veicoli trasporto merci su SR 450 “di Affi” e 11 “DIR”, tra i caselli di Peschiera e Affi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


30 Aprile 2025

MOBILITA’ – Dall’8 giugno all’8 settembre, divieto estivo per veicoli trasporto merci su SR 450 “di Affi” e 11 “DIR”, tra i caselli di Peschiera e Affi


AttualitàTrasporti – Logistica – Mobilità

Con una Ordinanza di Veneto Strade S.p.a., dall’8 giugno all’8 settembre 2025, dalle ore 7.00 alle ore 20.00, è stato istituito il divieto di transito ai veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate sulle S.R. 450 “Di Affi” e 11 “DIR”, tra i caselli autostradali di Peschiera del Garda (A4 Brescia Verona Vicenza Padova) e di Affi (A 22 Modena Brennero).

Sono esclusi dal divieto i veicoli e i complessi di veicoli:

  • destinati al carico e scarico di merci e materiali per documentate esigenze connesse alle attività e al fabbisogno provinciali;
  • adibiti al pubblico servizio per interventi urgenti o di emergenza o che trasportano materiali ed attrezzi a tal fine occorrenti (Vigili del Fuoco, Protezione Civile, etc.);
  • militari, per comprovate necessità di servizio, e delle Forze di Polizia;
  • delle Amministrazioni comunali contrassegnati con la dicitura “servizio nettezza urbana”, nonché quelli che, per conto delle Amministrazioni comunali, effettuano il Servizio “smaltimento rifiuti” purché muniti di apposita documentazione rilasciata dall’Amministrazione comunale;
  • appartenenti al Ministero delle Comunicazioni o alle Poste italiane S.p.A. purché contrassegnati con l’emblema “PT” o con l’emblema “Poste Italiane”, nonché quelli di supporto, purché muniti di apposita documentazione rilasciata dall’Amministrazione delle poste e Telecomunicazioni, anche estera;
  • del servizio radiotelevisivo, esclusivamente per urgenti e comprovate ragioni di servizio;
  • adibiti allo spurgo di pozzi neri o condotti fognari;
  • costituenti mezzi d’opera dell’ente gestore della strada previa individuazione del percorso che dovrà essere indicato nell’autorizzazione da questi rilasciata.

Il divieto di cui sopra potrà inoltre essere derogato in caso di blocco della viabilità autostradale, secondo le indicazioni che saranno impartite dall’Ente gestore e dagli Organi di polizia stradale.

Le Forze di Polizia e i Sindaci dei Comuni coinvolti sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza, ciascuno per la parte di propria competenza.

Rispetto all’ordinanza adottata nel corso del 2024 non vi sono diversità

E’ mantenuta la deroga al divieto dei mezzi diretti (e in partenza da) agli insediamenti produttivi e comunque funzionali alle attività a livello del territorio provinciale di Verona

Ricordiamo che il divieto è solo per i veicoli trasporto merci e non coinvolge i pullman anche se trainanti rimorchi.

Nel periodo di applicazione dell’ordinanza, un apposito Tavolo di monitoraggio, coordinato dalla Prefettura e composto da rappresentanti dei Comuni, dei gestori di A22 e A4, di Veneto Strade, degli organi di Polizia stradale e delle associazioni di categoria, si occuperà di analizzare l’impatto del provvedimento stesso sulla situazione della viabilità sulle SR 450 e 11 Dir sul tracciato autostradale e sui percorsi alternativi non a pedaggio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link