BORRELLI, BANDI REGIONALI, GRAZIE ALL’IMPEGNO DELL’ASSESSORE CAPUTO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


 

PIGNATARO MAGGIORE (Comunicato stampa).
Borrelli: bandi regionali, grazie all’impegno dell’assessore Nicola Caputo si aprono nuovi orizzonti per l’agricoltura campana. L’UCI Agro Caleno accoglie con entusiasmo l’avvio dei nuovi bandi per 25 milioni di euro, sottolineando al contempo l’importanza di queste iniziative regionali per potenziare la produttività delle aziende agricole.
“La Regione Campania, con questo importante intervento che destina oltre 22 milioni di euro a investimenti non produttivi agricoli con un forte valore ambientale e 2,5 milioni alla creazione di Organizzazioni di Produttori, dimostra concretamente il suo sostegno alle nostre imprese agricole. Questi fondi rappresentano una straordinaria opportunità per modernizzare le aziende, aumentare la loro efficienza e ridurre l’impatto sull’ambiente, rafforzando così la competitività del settore.
Il nostro impegno resta fermo nel supportare il comparto: solo attraverso una collaborazione solida tra istituzioni, regioni e associazioni di categoria potremo affrontare insieme le sfide future e garantire un domani sostenibile e competitivo per l’agricoltura. Inoltre, è fondamentale migliorare la convivenza tra agricoltura, allevamenti e fauna selvatica, compresi gli ungulati. Questa è un’occasione preziosa per tutto l’agro caleno e l’alto casertano”, conclude Borrelli.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link