il concorso che aiuta a realizzare le idee imprenditoriali con 21.000 euro in palio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Rimanere focalizzati sull’obiettivo senza perdere di vista il contesto, sapersi circondare dei giusti consulenti e delle banche, saper vendere il prodotto perfezionandolo continuamente: sono solo alcuni dei consigli agli aspiranti imprenditori che sono emersi nel corso dell’incontro “La tua idea diventa impresa”, organizzato da Nuove Idee Nuove Imprese insieme a Fattor Comune.

L’evento, che ha lanciato ufficialmente l’edizione 2025 della business plan competition, si è svolto nell’Auditorium del main partner RivieraBanca.

“Il nostro concorso è nato nel 2002 – ha ricordato il Presidente dell’Associazione Nuove Idee Nuove Imprese Maurizio Focchi -, siamo stati tra i primi a fare questo tipo di attività con le startup, ma negli anni abbiamo cercato di rinnovarci. Abbiamo allargato la nostra area, che ora comprende tutta la Romagna e la Repubblica di San Marino. Al concorso abbiamo affiancato una community di cui fanno parte i nostri soci e le imprese che hanno partecipato al nostro percorso, arrivando al successo. È l’obiettivo di cui andiamo più orgogliosi”.

“Essere main partner di Nuove Idee Nuove Imprese – le parole del Presidente di RivieraBanca, Commendatore Architetto Fausto Caldari – è per noi motivo di orgoglio, poiché premia, forma, aiuta a sviluppare business, fa crescere l’impresa, fornisce accesso a un ecosistema di innovazione e startup, offrendo la possibilità di mettere in campo un’idea, individuale o di gruppo, e trasformarla in un fattore di successo. Questa è un’iniziativa che esprime una parte importante del nostro operato e ha affinità con la nostra volontà di coadiuvare le imprese locali e le persone nel concretizzare i propri progetti, assistendole e indicando percorsi in linea con i criteri ESG, utili al raggiungimento degli obiettivi”.

Sono seguite le testimonianze di chi ha partecipato alla business plan competition ed ora è imprenditore affermato.

Matteo De Angeli, imprenditore e innovatore nel settore high-tech è partito con la startup Engynya, specializzata in sistemi avanzati per la logistica, che in pochi anni ha raggiunto il successo fino ad essere acquisita dall’importante gruppo Horsa. Nel frattempo, ha dato vita ad altre due startup, in ambiti molto differenti, e ne sta avviando una quarta.

“Ho partecipato a Nuove Idee Nuove Imprese nel 2012 – ha spiegato, non sono arrivato sul podio ma il percorso mi ha formato. Negli anni ho capito l’importanza di seguire con determinazione le proprie idee, senza perdere di vista il contesto, ma anche di sapersi circondare delle persone giuste. La provincia di Rimini è terreno fertile per sviluppare l’imprenditoria? Io dico di sì. Qui si vive bene e la Regione Emilia-Romagna è una delle prime in Italia per fondi a sostegno delle imprese”.

“Il percorso è stato impegnativo ma i benefici sono stati tanti – ha detto Nicola Simoncelli, vincitore dell’edizione dello scorso anno con il progetto Ludotechnic -. Per uno startupper che si avvicina all’imprenditoria spesso manca la formazione necessaria e Nuove Idee Nuove Imprese può aiutare a dare degli spunti”.

Noi abbiamo partecipato nel 2002 – ha spiegato Marco Baroni, CEO e co-founder di Titanka -. È stato un po’ come andare in palestra con il personal trainer. È stato un contributo fondamentale per arrivare dove siamo oggi”.

Preziosi anche i consigli di Andrea Montanari, responsabile innovazione e startup di RivieraBanca, che ha sottolineato l’importanza di saper esporre la propria idea e ha illustrato le varie possibilità per ottenere fondi e le ultime novità normative.

Iscrizioni aperte fino al 31 maggio

Possono partecipare a Nuove Idee Nuove Imprese aspiranti imprenditori, startupper e team composti dal almeno due persone che abbiano un’idea innovativa, ma anche neoimprenditori che abbiano fondato un’attività da non più di 24 mesi.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo online presente sul sito web www.nuoveideenuoveimprese.it, nella sezione “Partecipa”, entro il 31 maggio.

La prima fase, aperta a tutti gli iscritti e gratuita, prenderà il via il 10 giugno con un percorso formativo di orientamento e supporto, volto a fornire gli strumenti per sviluppare l’idea imprenditoriale. Le lezioni si terranno presso il Campus di Rimini. I progetti selezionati, poi, potranno accedere alla seconda fase del percorso, anche questa gratuita, focalizzata sulla redazione del business plan. In palio un montepremi complessivo di 21.000 euro che sarà assegnato alle idee d’impresa più meritevoli e numerosi benefits (https://www.nuoveideenuoveimprese.it/premi/).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link