Avviso specifiche iniziative – contributi “ad hoc” a.s. 2025-2026 / Sovvenzioni, contributi, sussidi in ambito scolastico ed educativo / Criteri e modalità / Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici / Amministrazione Trasparente / Homepage

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Informativa newsletter

Questa informativa è fornita, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), agli Utenti che si scrivono al servizio di newsletter del Comune di Udine. 
L’informativa non riguarda eventuali siti web esterni consultabili dall’utente tramite link.

Procedendo con l’iscrizione alla newsletter, l’interessato conferma di aver letto la presente informativa e di acconsentire al trattamento dei dati personali nei termini e per le finalità descritte.

Ai sensi del GDPR, il Comune di Udine tratta i dati personali secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e nel rispetto di tutti i diritti dell’interessato.

Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento è il Comune di Udine, nella persona del Sindaco pro-tempore, che ha sede in 33100 Udine (Italia), via Lionello 1

Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati è l’avv. Paolo Vicenzotto, contattabile mediante email all’indirizzo dpo@comune.udine.it

Tipologie di dati raccolti
Attraverso l’iscrizione al servizio di newsletter il Comune di Udine raccoglie i seguenti dati personali:
– indirizzo email

Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per:
– informare su attività, eventi e iniziative promosse dal Comune
– informare sui servizi offerti dal Comune
– proporre la partecipazione a indagini di soddisfazione su servizi e iniziative comunali

Base giuridica del trattamento
Questo trattamento dei dati personali è basato sul consenso dell’interessato (GDPR art. 6 c. 1 lettera a).

Facoltatività del conferimento dei dati
L’iscrizione alla newsletter è facoltativa e volontaria.
In qualsiasi momento l’interessato può revocare il proprio consenso e chiedere la cancellazione del suo indirizzo email dalla mailing list della newsletter.

Modalità di trattamento
I dati personali saranno trattati con strumenti elettronici e saranno conservati in forma digitale.
Il Comune adotta appropriate misure di sicurezza tecniche e organizzative per garantire la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale in materia di protezione dei dati. 
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. I dati non saranno diffusi.
I trattamenti dei dati personali sono effettuati da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali fornitori esterni, debitamente nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR e appositamente istruiti dal Titolare del trattamento.

Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati fino a quando l’interessato non richiederà la cancellazione dalla newsletter, o comunque fino a revoca del consenso. Dopo tale termine, i dati saranno cancellati.

Diritti degli interessati
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR – Regolamento UE 2016/679:

  • Diritto di accesso dell’interessato (art 15)
  • Diritto di rettifica (art 16)
  • Diritto alla cancellazione (art 17)
  • Diritto di limitazione di trattamento (art 18)
  • Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (art 19)
  • Diritto alla portabilità dei dati (art 20)
  • Diritto di opposizione (art 21)
  • Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art 22)

Questi diritti possono essere esercitarti inviando richiesta scritta al Comune di Udine, Via Lionello n. 1 – Udine o all’indirizzo email: protocollo@pec.comune.udine.it

È possibile utilizzare il Modulo  per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali predisposto dal Comune.

L’interessato ha anche il diritto di proporre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link