Consulenti del Lavoro – I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



In un Paese in cui la sostenibilità del sistema pensionistico rappresenta una sfida urgente, i Consulenti del Lavoro si confermano alleati strategici nella diffusione di una nuova cultura previdenziale. Con questo obiettivo prosegue la collaborazione tra Mefop – società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, insieme a Enpacl e alla Fondazione Studi, attraverso un protocollo d’intesa rinnovato annualmente, finalizzato a promuovere in modo capillare, concreto ed efficace la previdenza complementare. “Nel tessuto produttivo italiano, fatto di piccole e medie imprese – sottolinea il presidente di Mefop, Mauro Marè intervistato alla web tv di Categoria – “il Consulente del Lavoro è spesso l’unico punto di riferimento per orientare aziende e lavoratori verso strumenti di protezione integrativa”. Una presenza diffusa e qualificata, che avvicina migliaia di imprese alle opportunità offerte dal secondo pilastro pensionistico. Un ruolo che si traduce in formazione, strumenti digitali e seminari, pensati per rafforzare le competenze professionali e guidare i lavoratori verso scelte previdenziali più consapevoli. Ma anche in un impegno politico e culturale per colmare il divario informativo e di fiducia che frena l’adesione alla previdenza complementare, oggi ferma al 30-35%. In un contesto in cui l’obbligatorietà non è percorribile, Marè indica come strada possibile le forme di adesione semi-automatica, accompagnate da un cambio culturale che incentivi l’opzione della rendita, ancora poco scelta dai lavoratori italiani.


 


Notizie correlate: A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale – Agenzia delle Entrate e Consulenti a confronto su semplificazione e comunicazione digitale – Festival: online i programmi delle prime Aule



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link