La richiesta di Menichelli alla politica: Zona Franca Urbana per l’area del cratere. Non si può fermare il commercio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


FERMO – Essendo ormai evidente che le speranze di una Zes sono ridotte al lumicino, la Confartigianato di Macerata, Ascoli e Fermo rilancia, con il suo segretario generale, la proposta della Zona Franca Urbana.

“Parliamo della zona del cratere sismico dove altrimenti non ci sarebbe un futuro per il tessuto economico locale. Siamo preoccupati, senza la ZFU si rischia addirittura di vanificare gli sforzi della ricostruzione non solo sotto l’aspetto materiale, ma anche identitario dei territori” sottolinea Giorgio Menichelli.

Le parole seguono quelle di diversi commercianti e imprenditori delle aree interne, a cominciare da Camerino, che hanno ricevuto gli avvisi di pagamento dei contributi. “Se da un lato si investono risorse significative nella ricostruzione edilizia, che sta procedendo spedita, dall’altro si assiste ad un pericoloso svuotamento del tessuto imprenditoriale locale, con il rischio concreto di trasformare i nostri borghi in luoghi privi d’anima. Per questo da mesi chiediamo l’urgenza di prorogare la Zona Franca Urbana, almeno nei Comuni maggiormente colpiti dal sisma del 2016” prosegue.

A questo chiede l’immediata proroga per sostenere le imprese che si trovano ora nella condizione di non poter utilizzare crediti d’imposta maturati, 90 solo quelle associate a Confartigianato. “Serve una proroga almeno fino a termine dell’anno. Sono certo che anche questa volta il commissario Castelli troverà una soluzione” la chiosa di Menichelli.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link