Premio per lo sviluppo sostenibile 2025. Innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici « LMF Lamiafinanza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group istituiscono per l’anno 2025 la XV Edizione del Premio destinato a Imprese, Startup e Amministrazioni locali italiane o che operano anche nel territorio italiano, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione.

Per l’anno 2025 il Premio per lo sviluppo sostenibile è articolato in 3 settori (ed è possibile partecipare a un solo settore):

  • Economia Circolare;
  • Decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico;
  • Interventi di ripristino della natura.

Innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici

Per il Premio “Imprese per l’economia circolare” vengono segnalate 10 Imprese che si distinguono per attività che producono rilevanti benefici ambientali e climatici, hanno un contenuto innovativo, positivi effetti economici e occupazionali e hanno un potenziale di diffusione. Tra le 10 Imprese segnalate viene scelto il vincitore del Primo Premio. Le 10 Imprese verranno premiate durante l’evento di Ecomondo il 5 Novembre.
Ai vincitori sarà data ampia visibilità attraverso i canali della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, dei suoi network e di Ecomondo. I vincitori saranno, infatti, segnalati tramite attività di ufficio stampa, una campagna di comunicazione dedicata, che comprende: news sui siti, condivisione sugli account social (Linkedin, Facebook), diffusione tramite la newsletter della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e la brochure del Premio per lo sviluppo sostenibile.

Il Settore dell’Economia Circolare è suddiviso in Sezione Imprese, in collaborazione con il Circular Economy Network, e Sezione Startup, in collaborazione con il CONAI. Il Settore della Decarbonizzazione è organizzato in collaborazione con Italy for Climate, GSE Spa Gestore Servizi Energetici, ISPRA e con la partecipazione di ENEA ed è aperto alla partecipazione di Imprese e Amministrazioni locali. Infine, il Settore Interventi di ripristino della natura, organizzato in collaborazione con il Green City Network, il Nature Positive Network e Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po, è aperto alla partecipazione di Imprese, Amministrazioni locali o altri soggetti.

La partecipazione al Premio è libera e gratuita e la scadenza per l’invio della candidatura è il 30 Giugno 2025.

La premiazione per i settori “Economia circolare/sezione Imprese”, “Decarbonizzazione” e “Ripristino della natura” avrà luogo a Ecomondo, presso il Quartiere fieristico di Rimini, il 5 novembre 2025; per il settore “Economia circolare/sezione Startup”, invece, la premiazione avverrà in occasione della Conferenza Nazionale dell’Industria del riciclo, in programma l’11 dicembre 2025 a Milano.

Il regolamento e il form di adesione sono disponibili sul sito www.premiosvilupposostenibile.org



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link